Caricamento...

Gas

Definizione della parola Gas

Ultimi cercati: Giansenismo - Grattugiare - Magiaro - Nitratazione - Radere

Definizione di Gas

Gas

Bolletta del g. 3 Miscela di aria e carburante nebulizzato che alimenta i motori a scoppio || aumentare, dare, togliere (il) g., regolare l'afflusso di carburante in un motore agendo sull'accelerator
1 chim. Corpo allo stato aeriforme, quindi senza forma né volume g. naturale, metano o altro idrocarburo presente nel sottosuolo | g. liquido, reso tale per compressione | g. asfissiante, lacrimogeno, nervino, vescicante, tossico, prodotti chimici tossici usati a scopi militari e di ordine pubblico 2 Nel l. com., combustibile aeriforme usato per riscaldamento, illuminazione ecc., oppure quello di uso domestico: cucina, scaldabagno a g.
886     0

Altri termini

Oltralpe

Avv. Al di là delle Alpi (rispetto all'Italia): vivere o. s.m. (solo sing.) Regione posta al di là...
Definizione completa

Opacizzazione

L'insieme delle operazioni con cui si rende opaca una sostanza, un corpo a. 1958...
Definizione completa

Esaurito

1 Che è stato interamente consumato o non è più disponibile: il pane è e....
Definizione completa

Spandere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Stendere in modo uniforme qlco. su una superficie: s. la cera sul pavimento 2 Far...
Definizione completa

Spola

Bobina di filato inserita nella navetta del telaio...
Definizione completa

Armento

Mandria, branco, torma sec. XIV...
Definizione completa

Sottoveste

Indumento femminile indossato sotto il vestito, di tessuto leggero, scollato e privo di maniche: s. di seta sec. XVII...
Definizione completa

Fiaccare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Indebolire qlcu. o qlco., privare della forza e della resistenza fisiche o psichiche SIN stancare: la...
Definizione completa

Emancipato

1 Che si è liberato da vincoli oppressivi 2 dir. Di minore che abbia ottenuto l'emancipazione 3 Che ha acquisito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti