Fradicio
Definizione della parola Fradicio
Ultimi cercati: Proteggere - Monegasco - Distaccamento - Terzarolo - Talamo
Definizione di Fradicio
Fradicio
Innamorato f. • s.m. 1 La parte andata a male di qlco. ~fig. corruzione: c'è del f. in lui 2 Terreno bagnato: camminare sul f. • sec. XIII
								agg. 1 Intriso d'acqua, bagnato: sudato f. 2 Di alimento, guasto, marcio: pesce f. 3 fig. Moralmente marcio, corrotto: una società f. 4 fam. È usato come rafforzativo di aggettivi, col valore di molto, completamente: ubriaco f.
								
								
							Altri termini
Pettino
1 Pettorina di un grembiule per bambini o per cameriera 2 Parte anteriore della camicia da uomo o di un...
								Definizione completa
							Inalberare
V.tr. [sogg-v-arg] Issare una bandiera, un'insegna sull'albero di una nave o in punto visibile: i. lo stendardo inalberarsi v...
								Definizione completa
							Smascherare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Privare qlcu. della maschera, levargliela: s. un bandito 2 fig. Rivelare l'identità o l'attività di qlcu...
								Definizione completa
							Irrefrenabile
1 Che non può essere frenato, fermato: impeto i. 2 fig. Che non può essere trattenuto: impulso, slancio i.avv...
								Definizione completa
							Contessa
1 Nobildonna appartenente a un casato di conti 2 Moglie, figlia di un conte sec. XIII...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			