Caricamento...

-ano

Definizione della parola -ano

Ultimi cercati: Bicilindrico - Fradicio - Ofio- - Proteggere - Sahariana

Definizione di -ano

-ano

[àno] [àno]
Suffisso per la formazione di aggettivi che indicano provenienza geografica (veneziano) o appartenenza a un gruppo religioso (francescano) o un mestiere, una categoria (ortolano)
876     0

Altri termini

Cobelligerante

Agg. Di stato o di combattente di uno stato che si trova nella situazione di cobelligeranza s.m. Nel sign...
Definizione completa

Fino 1

Anche, persino (spesso in unione con l'avv. troppo)...
Definizione completa

Rovescia

Parte opposta al diritto alla r., al contrario, per il verso sbagliato: infilare una maglia alla r....
Definizione completa

Poema

1 Composizione in versi di carattere narrativo o didascalico, di notevole respiro, normalmente divisa in un certo numero di canti...
Definizione completa

Decalcificare

V.tr. [sogg-v-arg] Privare una sostanza del calcio, ridurne il contenuto: d. l'acqua decalcificarsi v.rifl. [sogg-v] Perdere calcio, subire...
Definizione completa

-stoma

Secondo elemento di composti del l. scientifico, nei quali significa “bocca” o “apertura” (distoma)...
Definizione completa

Rincalzare

Rinforzare, consolidare qlco. alla base con dei sostegni: r. una pianta, un mobile r. il letto, piegare le lenzuola e...
Definizione completa

Epigenesi

Biol. Teoria secondo la quale le cellule embrionali si differenziano in successivi stadi di sviluppo a. 1834...
Definizione completa

Due

Agg. num. card. 1 Numero naturale successore di uno (scritto 2 in cifre arabe, II in numeri romani): d. occhi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti