Caricamento...

Vanadio

Definizione della parola Vanadio

Ultimi cercati: Deconcentrato - Puzzone - Bugigattolo - Concubinato - Edulcorare

Definizione di Vanadio

Vanadio

è un metallo duro, di colore grigio chiaro, utilizzato per la preparazione di acciai speciali • a. 1879
chim. Elemento chimico, dal simbolo V
801     0

Altri termini

Acchiappare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Afferrare qlcu. o qlco. in movimento: a. la palla 2 estens. fam. Cogliere qlcu. sul fatto...
Definizione completa

Bijou

1 Gioiello 2 estens. Persona o cosa apprezzata per l'eleganza, la raffinatezza: il tuo vestito è un vero b. sec...
Definizione completa

Aspiratore

1 Apparecchio capace di risucchiare da un ambiente l'aria viziata, i gas ecc. 2 med. Strumento chirurgico per risucchiare liquidi...
Definizione completa

Priapismo

Med. Erezione persistente e dolorosa del pene, non causata da eccitazione sessuale a. 1835...
Definizione completa

Caffè

1 Pianta tropicale con foglie persistenti, coriacee, ovali, fiori ascellari bianchi, drupa rossa contenente due semi 2 estens. I semi...
Definizione completa

Globo

1 Qualsiasi corpo sferico o grosso modo tale: g. terrestre g. oculare, l'occhio 2 Rappresentazione della sfera celeste o terrestre...
Definizione completa

Sacrificale

Relig. Che riguarda un sacrificio, spec. pagano: atto s. a. 1900...
Definizione completa

Conseguire

V.tr. [sogg-v-arg] Ottenere, raggiungere qlco.: c. la laurea v.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] Derivare, risultare logicamente da...
Definizione completa

Ortensia

Pianta ornamentale arbustiva originaria del Giappone, con grandi infiorescenze prive di profumo, di colore rosa, azzurro o bianco a. 1813...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti