Caricamento...

Ferrigno

Definizione della parola Ferrigno

Ultimi cercati: Elicottero - Etmoide - Tarocco 2 - Tacca - Ferrotranviario

Definizione di Ferrigno

Ferrigno

[fer-rì-gno] agg. [fer-rì-gno] agg.
Che ha natura, colore, aspetto di ferro ~fig. irremovibile: carattere f. sec. XIV
790     0

Altri termini

Lavare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere pulito qlco. usando acqua, anche accompagnata da detergenti: l. i piatti, la frutta...
Definizione completa

Numerosità

1 Lo stato di ciò che presenta un alto numero di cose o persone o che si manifesta con un'elevata...
Definizione completa

Comperare

Vedi comprare...
Definizione completa

Gergale

Appartenente a un gergo, proprio di esso: termine, uso g. a. 1825...
Definizione completa

Scaldare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Portare qlco. a una temperatura più alta, renderlo più caldo SIN riscaldare: s. il latte s...
Definizione completa

Parità

1 Uguaglianza, equivalenza: p. di grado...
Definizione completa

Verniciata

Verniciatura, spec. se eseguita in modo sommario a. 1961...
Definizione completa

Tracagnotto

Agg. Di persona di bassa statura e di corporatura tozza SIN tarchiato s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec...
Definizione completa

Trarre

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Muovere qlcu. o qlco. verso un luogo SIN tirare, trascinare: t. una barca sulla spiaggia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti