Caricamento...

O 1

Definizione della parola O 1

Ultimi cercati: Piè - Molestare - Quarta - Anelo - Cesto 2

Definizione di O 1

O 1

In italiano rappresenta la vocale velare media, che quando è tonica può essere di timbro aperto (comunemente detta o larga: òca, pòrta, andò) oppure chiuso (o stretta: sólo, vólo, óra)
1 Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano
744     0

Altri termini

Disforia

Psich. Stato di angoscia, di ansia, di irritabilità a. 1820...
Definizione completa

Telo 1

Pezzo unico di tela di taglio rettangolare...
Definizione completa

Gluma

Bot. Brattea che avvolge la cariosside di alcune specie vegetali, p.e. i cereali sec. XVIII...
Definizione completa

Colombo

1 Uccello di media grandezza, robusto volatore, dotato di becco leggermente ricurvo in punta e rigonfio all'apice, zampe corte...
Definizione completa

Satiriasi

Med. Manifestazione esagerata e morbosa dell'impulso sessuale nell'uomo sec. XV...
Definizione completa

Grasso

Agg. 1 Che presenta abbondanza di tessuto adiposo, per eccesso di nutrizione o per disfunzione organica SIN obeso: uomo g...
Definizione completa

Arcivescovile

Dell'arcivescovo sec. XVIII...
Definizione completa

Sacerdotale

1 Che riguarda il sacerdote o il sacerdozio: casta s. 2 fig. Di atti o parole compiute o pronunciate con...
Definizione completa

Ciccione

Fam. Persona molto grassa SIN grassone, trippone Anche in funzione di agg.: donna c. a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti