Caricamento...

O 1

Definizione della parola O 1

Ultimi cercati: Arruffianarsi - Timpano - Piezometro - Brogiotto - Eclittico

Definizione di O 1

O 1

In italiano rappresenta la vocale velare media, che quando è tonica può essere di timbro aperto (comunemente detta o larga: òca, pòrta, andò) oppure chiuso (o stretta: sólo, vólo, óra)
1 Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano
788     0

Altri termini

Scombussolare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Portare disordine e confusione, mettere sottosopra...
Definizione completa

Partenogenesi

1 biol. Modalità di riproduzione, naturale o provocata sperimentalmente, in cui l'uovo si può sviluppare senza fecondazione 2 fig. Origine...
Definizione completa

Acidificare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere acida una sostanza v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare acido sec. XVIII...
Definizione completa

Risarcimento

Versamento di una somma di denaro da parte di chi ha arrecato un danno a chi l'ha subito...
Definizione completa

Compromissorio

Dir. Relativo a compromesso: soluzione c. sec. XVIII...
Definizione completa

Satin

Tessuto di cotone lucido simile alla seta e al raso a. 1835...
Definizione completa

Loisir

1 Tempo libero dal lavoro, dedicato agli svaghi 2 Il complesso dei locali compresi nell'area di proprietà di una villa...
Definizione completa

Abulico

Agg. Indolente, irresoluto: persona a. e inconcludente s.m. (f. -ca) Nei sign. dell'agg.avv. abulicamente, in modo a., svogliatamente...
Definizione completa

Ripetente

Agg. Che ripete l'anno scolastico s.m. e f. Nel sign. dell'agg.: una classe con numerosi r. a. 1902...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti