Caricamento...

Eteropolare

Definizione della parola Eteropolare

Ultimi cercati: Accrescimento - Kippur - Tangentopoli - Tralignare - Cafonata

Definizione di Eteropolare

Eteropolare

[e-te-ro-po-là-re] agg. [e-te-ro-po-là-re] agg.
chim. legame e., che avviene per attrazione elettrostatica tra ioni di segno opposto a. 1931
777     0

Altri termini

Contraddistinguere

V.tr. [sogg-v-arg] Caratterizzare, distinguere in modo particolare qlcu. o qlco.: il modo di vestire contraddistingue i giovani contraddistinguersi...
Definizione completa

Galletta

Tipo di pane o biscotto piatto e secco sec. XVIII...
Definizione completa

Commendatore

1 Chi è insignito dell'onorificenza della commenda: c. della Repubblica 2 ant. (f. -trice) Chi loda, chi approva sec. XIV...
Definizione completa

Laureare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Conferire la laurea a qlcu....
Definizione completa

Mormora

Pesce marino commestibile, di colore bianco-argenteo con fasce trasversali nerastre sui fianchi a. 1925...
Definizione completa

Doppiofondo

1 In un contenitore, piano di base sovrapposto a un altro in modo da creare uno spazio non visibile: nascondere...
Definizione completa

Invischiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ricoprire qlco. di vischio, spec. per catturare uccelli: i. i rami di un albero...
Definizione completa

Museruola

Piccola gabbia di cuoio o di metallo a forma troncoconica che si applica, legata a un cinturino, al muso dei...
Definizione completa

Irrealizzabile

Che non si può realizzare, attuare a. 1872...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti