Caricamento...

Eteropolare

Definizione della parola Eteropolare

Ultimi cercati: Autoreverse - Alcool - Antipulci - Bevibile - Canoa

Definizione di Eteropolare

Eteropolare

[e-te-ro-po-là-re] agg. [e-te-ro-po-là-re] agg.
chim. legame e., che avviene per attrazione elettrostatica tra ioni di segno opposto a. 1931
756     0

Altri termini

Minorasco

Dir. Istituto giuridico in base al quale i beni familiari andavano per successione al figlio minore sec. XVII...
Definizione completa

Cronoscalata

Sport. Nel ciclismo, tappa o corsa a cronometro in salita a. 1983...
Definizione completa

Gentile 1

1 Di modi amabili e garbati: persona g....
Definizione completa

Modulato

Detto di voce o suono caratterizzato da molte modulazioni, di effetto gradevole e melodico: canto m. sec. XVI...
Definizione completa

Nullafacente

Agg. Che non è occupato in nessun lavoro o attività s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1869...
Definizione completa

Macumba

Pratica religiosa popolare brasiliana, diffusa anche nelle Antille...
Definizione completa

Presagio

1 Previsione del futuro basata su segni premonitori: trarre un p. dalle stelle 2 estens. Sensazione interiore riguardante gli eventi...
Definizione completa

Innervosire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere nervoso qlcu. SIN irritare: l'attesa mi innervosisce innervosirsi v.rifl. [sogg-v] Diventare nervoso, perdere la calma:...
Definizione completa

Respiro

1 Movimento ritmico di immissione e di emissione dell'aria per mezzo del quale si attua il processo della respirazione: r...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti