Equinozio
Definizione della parola Equinozio
Ultimi cercati: Cartotecnica - Trasandato - Saccopelista - Saltellare - Perbenista
Definizione di Equinozio
Equinozio
[e-qui-nò-zio] s.m. ( pl. -zi) [e-qui-nò-zio] s.m. ( pl. -zi)
1 Ognuno dei due punti in cui l'eclittica interseca il piano dell'equatore celeste 2 Ognuno dei due momenti dell'anno in cui il Sole transita per tali punti e in cui su tutta la Terra la durata del giorno è uguale a quella della notte: e. di primavera, d'autunno sec. XIII
Altri termini
Castrare
1 Asportare o atrofizzare gli organi genitali a un animale: c. un torello 2 fig. Privare qlcu. di vitalità, soffocarne...
Definizione completa
Copioso
1 Abbondante: pioggia c. 2 Che ha qlco. in abbondanza: biblioteca c. di libri 3 Che ha abbondanza di parole...
Definizione completa
Dolicomorfo
Di forma allungata, con riferimento al cranio o ad altra parte del corpo a. 1931...
Definizione completa
Pneumo- 1
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, nei quali indica relazione con l'attività respiratoria o la presenza di...
Definizione completa
Addomesticare
1 Rendere domestico un animale o una pianta: a. un leone 2 fig. Manipolare, falsare qlco.: a. un bilancio...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488