Equinozio
Definizione della parola Equinozio
Ultimi cercati: Aeromodellismo - Alesaggio - Cartotecnica - Autorimessa - Abbottonato
Definizione di Equinozio
Equinozio
[e-qui-nò-zio] s.m. ( pl. -zi) [e-qui-nò-zio] s.m. ( pl. -zi)
1 Ognuno dei due punti in cui l'eclittica interseca il piano dell'equatore celeste 2 Ognuno dei due momenti dell'anno in cui il Sole transita per tali punti e in cui su tutta la Terra la durata del giorno è uguale a quella della notte: e. di primavera, d'autunno sec. XIII
Altri termini
Piallatura
Processo di lavorazione del legno o del metallo, eseguito con la pialla, al fine di rendere la superficie piana e...
Definizione completa
Meticolosità
Cura, precisione scrupolosa, talvolta eccessiva e pedantesca SIN pignoleria: lavorare con ossessiva m. a. 1835...
Definizione completa
Bis-
Primo elemento di composti col sign. di “due volte”, “doppio” (biscotto)...
Definizione completa
Coro
1 Canto di più persone che eseguono la stessa parte o più parti armonizzate tra loro: c. polifonico...
Definizione completa
Micrometro 1
Apparecchio usato per misurazioni lineari di precisione, dotato di sensibilità fino ai millesimi di millimetro sec. XVIII...
Definizione completa
Cognitivismo
Psicol. Orientamento sperimentale che analizza i processi cognitivi attraverso i quali l'individuo acquisisce e trasforma i dati provenienti dall'ambiente, traducendoli...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
