Equinozio
Definizione della parola Equinozio
Ultimi cercati: Costituzionalista - Cutaneo - Recriminazione - Tata - Videoclip
Definizione di Equinozio
Equinozio
[e-qui-nò-zio] s.m. ( pl. -zi) [e-qui-nò-zio] s.m. ( pl. -zi)
1 Ognuno dei due punti in cui l'eclittica interseca il piano dell'equatore celeste 2 Ognuno dei due momenti dell'anno in cui il Sole transita per tali punti e in cui su tutta la Terra la durata del giorno è uguale a quella della notte: e. di primavera, d'autunno sec. XIII
Altri termini
Esclusione
Atto con cui si pone o si lascia qlcu. o qlco. fuori da un contesto: e. da un concorso senza...
Definizione completa
Vertebra
Anat. Ognuno degli elementi ossei che, articolati verticalmente l'uno sull'altro, costituiscono la colonna vertebrale sec. XVII...
Definizione completa
Dispari
Agg. 1 Di numero intero non divisibile per due: il 3, il 27, il 45 sono numeri d....
Definizione completa
Multiprocessore
Agg. inform. Di sistema di elaborazione dotato di più processori dello stesso tipo, che operano in modo coordinato sotto la...
Definizione completa
Languore
1 Spossatezza, abbattimento fisico o spirituale SIN debolezza, prostrazione l. di stomaco, sensazione di fame, di vuoto allo stomaco 2...
Definizione completa
Raduno
Riunione di più persone in uno stesso luogo per partecipare a manifestazioni di vario genere, spec. sportive o celebrative: il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216