Caricamento...

Equinozio

Definizione della parola Equinozio

Ultimi cercati: Adattivo - Diplomatico 2 - Giardiniera - Italo - Grassume

Definizione di Equinozio

Equinozio

[e-qui-nò-zio] s.m. ( pl. -zi) [e-qui-nò-zio] s.m. ( pl. -zi)
1 Ognuno dei due punti in cui l'eclittica interseca il piano dell'equatore celeste 2 Ognuno dei due momenti dell'anno in cui il Sole transita per tali punti e in cui su tutta la Terra la durata del giorno è uguale a quella della notte: e. di primavera, d'autunno sec. XIII
559     0

Altri termini

Lumacone

1 Grossa chiocciola 2 fig. (f. -na) Persona lenta e goffa nel muoversi e nell'agire...
Definizione completa

Byte

Inform. Unità di informazione costituita da 8 bit, usata come unità di misura della capacità di memoria di un sistema...
Definizione completa

Scalata

1 Arrampicata lungo la parete di una montagna, caratterizzata da difficoltà ed effettuata con attrezzatura alpinistica...
Definizione completa

Spondilosi

Med. Affezione della colonna vertebrale, di origine degenerativa a. 1960...
Definizione completa

Montano

Di monte, di montagna: paesaggio m....
Definizione completa

Coma 2

Vedi comma2...
Definizione completa

Cantilena

1 Composizione a moduli ripetuti di ritmo uguale...
Definizione completa

Ideo-

Primo elemento di composti nei quali significa “idea” o “ideologia” (ideologo)...
Definizione completa

Divisa

1 Uniforme, livrea: d. dei valletti, d. dei carabinieri 2 Insegna, emblema, impresa, atta a distinguere casate, città, corpi militari...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti