Caricamento...

Epidemia

Definizione della parola Epidemia

Ultimi cercati: Glutammina - Prego - Scibile - Convesso - Crème caramel

Definizione di Epidemia

Epidemia

[e-pi-de-mì-a] s.f. [e-pi-de-mì-a] s.f.
1 med. Presenza in una regione di molti casi di una malattia contagiosa: e. di tifo 2 fig. Ampia diffusione di un costume, di un comportamento spec. negativo: la corruzione è diventata un'e. sec. XIII
868     0

Altri termini

Sorteggio

Estrazione a sorte: s. dei premi a. 1873...
Definizione completa

Martellata

Colpo inferto col martellodim. martellatina sec. XIV...
Definizione completa

Bacio

Manifestazione d'affetto che consiste nel toccare con le labbra qlcu. o qlco.: dare, ricevere un b....
Definizione completa

Socialdemocratico

Agg. 1 Relativo alla socialdemocrazia 2 Simpatizzante o esponente della socialdemocrazia o del Partito socialista democratico italiano s.m. (f...
Definizione completa

Teenager

Giovane di età compresa tra i 13 e i 19 anni...
Definizione completa

Mortasatrice

Macchina che pratica le mortase nel legno mortesatrice a. 1939...
Definizione completa

Immarcescibile

1 Che non può marcire SIN inalterabile 2 fig. Che non risente del passare del tempo SIN immutabile: un bene...
Definizione completa

Inerente

Che riguarda qlco., che è connesso a qlco. SIN attinente, relativo: pratica i. a un trasferimento sec. XVI...
Definizione completa

Termografia

1 Tecnica per rilevare variazioni di temperatura di superfici, usata soprattutto in campo scientifico 2 med. Indagine diagnostica per il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti