Caricamento...

Apostrofe

Definizione della parola Apostrofe

Ultimi cercati: Mujaheddin - Casse - Galeopiteco - Mandola - Congenito

Definizione di Apostrofe

Apostrofe

Estens. frase, discorso rivolti con veemenza a qlcu., rimprovero, invocazione • sec. XIV
ret. Figura consistente nell'interrompere il discorso per rivolgersi direttamente a qlcu. o qlco., anche assenti o lontani
762     0

Altri termini

Coperchio

Elemento di varia forma e materiale che serve per coprire e chiudere l'apertura di pentole, recipienti, contenitori: il c. del...
Definizione completa

Coloristico

Relativo al colorismo e ai coloristi: effetti c. a. 1919...
Definizione completa

Interrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Seppellire qlco. nella terra SIN sotterrare: i. i fagioli 2 Riempire una cavità con terra: i...
Definizione completa

Gestore

Chi gestisce un'impresa, un'azienda SIN conduttore a. 1834...
Definizione completa

Schiodare

V.tr. [sogg-v-arg] Togliere uno o più chiodi, soprattutto per aprire qlco.: s. una cassa schiodarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Guapperia

1 L'insieme dei guappi 2 Azione, atteggiamento da guappo 3 Il primitivo codice d'onore che, in origine, regolava la camorra...
Definizione completa

Selce

1 geol. Roccia sedimentaria molto dura e resistente, usata nella preistoria per fabbricare armi e strumenti taglienti, oggi adibita perlopiù...
Definizione completa

Fiammante

Sfavillante: rosso f. nuovo f., nuovissimo sec. XIV...
Definizione completa

Apolide

Agg. Che non è cittadino di alcuno stato s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1819...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti