Caricamento...

Dicotomia

Definizione della parola Dicotomia

Ultimi cercati: Simulazione - Prestigio - Quantificatore - Valorizzazione - Risplendere

Definizione di Dicotomia

Dicotomia

[di-co-to-mì-a] s.f. [di-co-to-mì-a] s.f.
1 Suddivisione di un concetto in due categorie distinte e opposte 2 estens. Radicale divisione, separazione tra due entità, posizioni, punti di vista: d. tra classicismo e romanticismo 3 bot. Tipo di ramificazione caratterizzato dalla divisione dell'apice in due apici, ciascuno dei quali può, a sua volta, bipartirsi 4 astr. Primo e ultimo quarto del ciclo lunare sec. XVIII
803     0

Altri termini

Grassone

Persona molto grassa, perlopiù con sfumatura peggiorativa sec. XVI...
Definizione completa

Dare 1

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Cedere qlco. a qlcu., trasferirlo ad altri SIN offrire, porgere: d. un libro all'amico...
Definizione completa

Pallet

Piattaforma di legno o di metallo sulla quale si impilano merci imballate...
Definizione completa

Mentuccia

Nome di alcune erbe aromatiche, con foglie piccole e odore simile a quello della menta sec. XVI...
Definizione completa

Garrotta

Antico strumento di esecuzione capitale, in cui il condannato veniva strozzato da un cerchio di ferro a. 1864...
Definizione completa

Sottogoverno

Forma di malcostume politico per cui le forze e gli uomini di governo, ai vari livelli istituzionali, mediante l'occupazione di...
Definizione completa

Fucsia

S.f. Pianta arbustiva diffusa nell'America Centro-meridionale e nella Nuova Zelanda, dai fiori di colore tra il rosso e il...
Definizione completa

Inuit

Agg. Eschimese s.m. inv. Nel sign. dell'agg. a. 1932...
Definizione completa

Te 1

Forma tonica del paradigma del pron. di 2ª m. e f. sing. tu 1 Come compl. ogg. o di termine...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti