Caricamento...

Dicotomia

Definizione della parola Dicotomia

Ultimi cercati: Alimentatore - Condizionale - Tendenziosità - Gestazione - Immoralista

Definizione di Dicotomia

Dicotomia

[di-co-to-mì-a] s.f. [di-co-to-mì-a] s.f.
1 Suddivisione di un concetto in due categorie distinte e opposte 2 estens. Radicale divisione, separazione tra due entità, posizioni, punti di vista: d. tra classicismo e romanticismo 3 bot. Tipo di ramificazione caratterizzato dalla divisione dell'apice in due apici, ciascuno dei quali può, a sua volta, bipartirsi 4 astr. Primo e ultimo quarto del ciclo lunare sec. XVIII
852     0

Altri termini

Beccata

1 Colpo di becco...
Definizione completa

Pinolo

Seme del pino domestico, racchiuso nella pigna: schiacciare i p....
Definizione completa

Lepisma

Insetto notturno dal corpo appiattito di colore argenteo, privo di ali...
Definizione completa

Rilassatezza

Perdita di tensione, spec. in senso morale: r. della disciplina sec. XVIII...
Definizione completa

Giovamento

Vantaggio, beneficio: recare g. a qlcu....
Definizione completa

Brunitoio

Strumento per levigare i metalli sec. XVI...
Definizione completa

Corda

1 Mazzo di lunghi fili di fibra vegetale o metallici intrecciati insieme, che serve per legare, trainare, appendere ecc. SIN...
Definizione completa

Editore

1 Imprenditore o società che pubblica libri, giornali, dischi, cassette e sim. 2 Curatore di un'edizione In funzione di agg...
Definizione completa

Telegrafo

1 Dispositivo per trasmettere, utilizzando segni convenzionali come quelli dell'alfabeto Morse, messaggi a distanza, mediante impulsi elettrici o con segnali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti