Dicotomia
Definizione della parola Dicotomia
Ultimi cercati: Biotecnologia - Burattinata - Ninna - Idraulica - Indistinguibile
Definizione di Dicotomia
Dicotomia
[di-co-to-mì-a] s.f. [di-co-to-mì-a] s.f.
1 Suddivisione di un concetto in due categorie distinte e opposte 2 estens. Radicale divisione, separazione tra due entità, posizioni, punti di vista: d. tra classicismo e romanticismo 3 bot. Tipo di ramificazione caratterizzato dalla divisione dell'apice in due apici, ciascuno dei quali può, a sua volta, bipartirsi 4 astr. Primo e ultimo quarto del ciclo lunare sec. XVIII
Altri termini
Cedevole
1 Poco resistente, che si piega facilmente: materiale c. 2 fig. Remissivo, arrendevole: carattere c. sec. XVIII...
Definizione completa
Fustigazione
1 Pena consistente nel percuotere il condannato con verghe o fruste 2 fig. Aspra critica, severo biasimo: f. del vizio...
Definizione completa
Svignare
V.intr. (aus. essere) [sogg-v] lett. Allontanarsi alla chetichella, andar via da un luogo senza farsi vedere svignarsela v.rifl...
Definizione completa
Individuo
1 Ente singolo rispetto alla categoria di appartenenza: gli i. della specie 2 Persona umana considerata nella sua singolarità: il...
Definizione completa
Delirium Tremens
Med. Sindrome propria dell'alcolismo cronico, caratterizzata da tremori, stati confusionali, allucinazioni ecc. a. 1853...
Definizione completa
Ping-pong
Gioco per due o quattro giocatori effettuato con racchette di legno rivestite di gomma o sughero, su un tavolo verde...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488