Caricamento...

Endocarpo

Definizione della parola Endocarpo

Ultimi cercati: Balaustrino - Monottongare - Pennarello - Poliomielitico - Sovrastruttura

Definizione di Endocarpo

Endocarpo

[en-do-càr-po] o endocarpio s.m. [en-do-càr-po] o endocarpio s.m.
bot. La parte più interna, membranosa o legnosa, del frutto a. 1820
815     0

Altri termini

Condono

Dir. Abbuono in tutto o in parte di una pena, di una sanzione: c. edilizio, fiscale a. 1812...
Definizione completa

Conseguente

Agg. 1 Che costituisce l'esito necessario o più probabile di una premessa: risposta c. all'offesa ricevuta 2 Caratterizzato da un...
Definizione completa

Foschia

Velamento, offuscamento dell'aria dovuto a umidità, a fumo, a pulviscolo a. 1883...
Definizione completa

Pielo-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, nei quali significa “pelvi renale” (pielite)...
Definizione completa

Annali

1 Nell'antichità, trascrizioni anno per anno di avvenimenti degni di nota...
Definizione completa

Luccio

Pesce d'acqua dolce con corpo allungato di colore verde-nerastro sul dorso, predatore molto vorace e dalle carni assai pregiate sec...
Definizione completa

Sesta 1

1 mus. Intervallo di sei gradi della scala diatonica 2 lit. L'ora canonica, che cade a mezzogiorno...
Definizione completa

Levigatura

Operazione con cui si leviga qlco....
Definizione completa

Linotype

1 Macchina a tastiera che, nella composizione tipografica a piombo, compone e fonde in un blocco unico un'intera riga di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti