Conseguente
Definizione della parola Conseguente
Ultimi cercati: Dai 1 - Razziale - Equilibratore - Equadoregno - Fragolino 1
Definizione di Conseguente
Conseguente
[con-se-guèn-te] agg. s. [con-se-guèn-te] agg. s.
agg. 1 Che costituisce l'esito necessario o più probabile di una premessa: risposta c. all'offesa ricevuta 2 Caratterizzato da un corretto sviluppo logico: ragionamento c. 3 Coerente sul piano morale: comportamento c. alle convinzioni s.m. filos. Secondo termine di una conseguenza che deriva logicamente dal primoavv. conseguentemente, in modo c., di conseguenza, perciò sec. XIV
Altri termini
Personalizzazione
1 Modifica di oggetti o servizi in modo che risultino adatti alle specifiche esigenze dei fruitori o ne riflettano i...
Definizione completa
Sgorgare
V.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] Detto di liquidi, uscire, scaturire in abbondanza da qlco.: la sorgente sgorga dalla...
Definizione completa
Corteggiamento
1 Complesso di comportamenti con cui si esprime il desiderio amoroso per qlcu....
Definizione completa
Razionalizzazione
1 Introduzione di criteri di razionalità: r. dell'organizzazione del lavoro 2 mat. In algebra, operazione che consente di trasformare un'espressione...
Definizione completa
Riepilogo
Esposizione in forma riassuntiva degli argomenti principali di un discorso o di un testo scritto, o delle diverse fasi di...
Definizione completa
Tonnara
Impianto fisso di reti verticali, utilizzato per la pesca dei tonni sec. XIV...
Definizione completa
Greto
Parte del letto di un fiume non ricoperta dalle acque, costituita in genere da ciottoli e ghiaia sec. XIII...
Definizione completa
Guardarobiere
1 Persona di servizio che provvede alla pulizia e alla custodia di abbigliamento e biancheria 2 In un locale pubblico...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132