Caricamento...

Conseguente

Definizione della parola Conseguente

Ultimi cercati: Ruolino - Alienista - Barbagianni - Cartastraccia - Preparativo

Definizione di Conseguente

Conseguente

[con-se-guèn-te] agg. s. [con-se-guèn-te] agg. s.
agg. 1 Che costituisce l'esito necessario o più probabile di una premessa: risposta c. all'offesa ricevuta 2 Caratterizzato da un corretto sviluppo logico: ragionamento c. 3 Coerente sul piano morale: comportamento c. alle convinzioni s.m. filos. Secondo termine di una conseguenza che deriva logicamente dal primoavv. conseguentemente, in modo c., di conseguenza, perciò sec. XIV
800     0

Altri termini

Alfa 1

Nome della prima lettera dell'alfabeto greco (minusc. a...
Definizione completa

Ombreggiatura

In disegno e in pittura, distribuzione delle ombre e dei toni scuri mediante il chiaroscuro o il tratteggio, allo scopo...
Definizione completa

Interpretativo

Finalizzato all'interpretazione, alla spiegazione di qlco. SIN esegetico: metodo i. dir. norma i., che spiega il senso di un'altra norma...
Definizione completa

Polimorfia

Molteplicità di forme SIN polimorfismo a. 1958...
Definizione completa

Bilaterale

Relativo a due lati, due elementi: accordo, trattato b.avv. bilateralmente, da entrambe le parti a. 1841...
Definizione completa

Fruibilità

Possibilità di essere fruito a. 1973...
Definizione completa

Inabissare

V.tr. [sogg-v-arg] Gettare qlcu. o qlco. nel profondo del mare SIN affondare: la tempesta inabissò la barca...
Definizione completa

Prefettura

1 Titolo e ufficio di prefetto...
Definizione completa

Telegrafare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Comunicare col telegrafo v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Comunicare, fare sapere qlco. a qlcu. per via...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti