Caricamento...

Monottongare

Definizione della parola Monottongare

Ultimi cercati: Aprico - Argirismo - Enclisi - Balaustrino - Bisecolare

Definizione di Monottongare

Monottongare

[mo-not-ton-gà-re] v.intr. ( aus. avere monottòngo monottònghi ecc.) [sogg-v ] [mo-not-ton-gà-re] v.intr. ( aus. avere monottòngo monottònghi ecc.) [sogg-v ]
ling. Detto di dittongo, trasformarsi in una vocale semplice a. 1978
523     0

Altri termini

Sabbiatura

1 tecn. Operazione di finitura di pezzi metallici, o ripulitura di superfici in genere, mediante un getto di sabbia...
Definizione completa

Mirtillo

1 Piccola pianta arbustiva, tipica dei boschi alpini italiani...
Definizione completa

Espressionista

Seguace dell'espressionismo In funzione di agg. espressionistico: movimento e. a. 1922...
Definizione completa

Da Poco

Vedi dappoco...
Definizione completa

Rialto

Luogo più elevato rispetto a ciò che sta intorno SIN rilievo, rialzo sec. XVI...
Definizione completa

Consultazione

1 Consiglio, parere: chiedere la c. di un esperto...
Definizione completa

Ilota

1 Chi apparteneva alla più bassa classe sociale spartana ed era schiavo dello stato 2 fig. Persona schiava della miseria...
Definizione completa

Visualità

Aspetto di ciò che viene presentato attraverso un'immagine visiva...
Definizione completa

Termocoppia

Elettr. Circuito elettrico costituito da una coppia di metalli diversi, saldati tra di loro alle estremità a. 1948...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti