Caricamento...

Emofilia

Definizione della parola Emofilia

Ultimi cercati: Caratteristica - Convalescenza - Soneria - Vischiosità - Ecumenicità

Definizione di Emofilia

Emofilia

[e-mo-fi-lì-a] s.f. [e-mo-fi-lì-a] s.f.
med. Malattia ereditaria causata dalla mancanza dei fattori plasmatici che consentono la coagulazione del sangue a. 1841
835     0

Altri termini

Percento

Avv. Ogni cento (si usa posposto a un numero, preferibilmente con grafia separata o espresso col simbolo %): un interesse...
Definizione completa

Mestierante

Persona che esercita una professione senza particolare impegno o coinvolgimento, spinta soltanto dal guadagno: quel giornalista è un vero m...
Definizione completa

Dont

Nel l. di borsa, contratto a premio con il quale il compratore acquista la facoltà di ritirare un certo quantitativo...
Definizione completa

Protocollare 1

Burocr. Registrare qlco. in un protocollo: p. la corrispondenza a. 1829...
Definizione completa

Risparmiatore

Chi limita, contiene i consumi in modo da poter accantonare una parte del proprio reddito: i piccoli r. Anche in...
Definizione completa

Settenario

Nella metrica latina, verso di sette piedi normali e uno catalettico...
Definizione completa

Influenzabile

Che si lascia condizionare SIN suggestionabile: giovane facilmente i. a. 1942...
Definizione completa

Taoismo

Antica dottrina filosofico-religiosa cinese a. 1917...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti