Emarginare
Definizione della parola Emarginare
Ultimi cercati: Frequente - Indecisione - Contestualità - Fondo 3 - Polveriera
Definizione di Emarginare
Emarginare
[e-mar-gi-nà-re] v. (emàrgino ecc.) [e-mar-gi-nà-re] v. (emàrgino ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Relegare qlcu. ai margini della società ed escluderlo dalla partecipazione alla vita sociale: e. i più poveri emarginarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Estromettersi da un gruppo e isolarsi: e. dai compagni a. 1877
Altri termini
Pediculosi
Med. Infezione cutanea del cuoio capelluto e della regione pubica causata da pidocchi a. 1895...
Definizione completa
Villeggiatura
Soggiorno in località turistiche o in luoghi salubri, spec. in coincidenza con le ferie: essere in v. al mare...
Definizione completa
Controcanto
Mus. Melodia secondaria che si sovrappone o sottostà alla melodia principale a. 1936...
Definizione completa
Cadenzato
Che segue la cadenza SIN scandito, ritmato: il passo c. dei soldatiavv. cadenzatamente, in modo c. a. 1830...
Definizione completa
Lembo
1 Estremità inferiore di un indumento: il l. del vestito 2 estens. Bordo, margine: il l. della strada 3 Pezzetto...
Definizione completa
Agrume
1 (spec. pl.) Denominazione di alberi o arbusti sempreverdi dai frutti a bacca, polposi e succosi, di sapore acido...
Definizione completa
Reggipetto
1 Reggiseno 2 Nei finimenti del cavallo, cinghia che sostiene il pettorale a. 1891...
Definizione completa
Echino-
Primo elemento di composti particolarmente attivo nel l. scient. con il sign. di “riccio” o di “spinoso” (echinococco)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
