Caricamento...

Contestualità

Definizione della parola Contestualità

Ultimi cercati: Astrattismo - Emarginare - Proemiale - Revirement - Sudiciume

Definizione di Contestualità

Contestualità

[con-te-stua-li-tà] s.f. inv. [con-te-stua-li-tà] s.f. inv.
1 Appartenenza al medesimo contesto 2 burocr. Coincidenza, concomitanza: c. di un atto a. 1964
546     0

Altri termini

Tripla

Nei giochi a pronostici, combinazione che prevede tutte e tre le soluzioni possibili a. 1812...
Definizione completa

Torero

Persona che affronta il toro nell'arena durante una corrida a. 1829...
Definizione completa

Giambico

1 metr. Proprio del giambo: ritmo g....
Definizione completa

Germanistica

Disciplina che studia la civiltà e le lingue germaniche antiche e moderne a. 1942...
Definizione completa

Rantolo

1 Respiro affannoso e lamentoso proprio dei moribondi 2 med. Rumore prodotto dal passaggio dell'aria nelle vie respiratorie contenenti materiale...
Definizione completa

Trisma

Med. Spasmo dei muscoli della mascella, che impedisce di aprire la bocca a. 1819...
Definizione completa

Occultismo

Complesso di discipline e pratiche (magia, spiritismo, teosofia ecc.) che studiano i fenomeni e le forze misteriose che si...
Definizione completa

Frittura

1 Operazione del friggere 2 Alimento fritto o da friggere: f. di pesce sec. XV...
Definizione completa

Tozzo 2

Pezzo tagliato in modo grossolano, spec. di pane fig. per un t. di pane, per niente, a un prezzo ridicolmente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti