Caricamento...

Agrume

Definizione della parola Agrume

Ultimi cercati: Favoriti - Pensosità - Talloncino - Ginestra - Criminalità

Definizione di Agrume

Agrume

Anche, il frutto di tali piante (limone, arancia, mandarino, cedro, pompelmo, bergamotto ecc.) 2 ant. Sapore agro • sec. XIV
1 (spec. pl.) Denominazione di alberi o arbusti sempreverdi dai frutti a bacca, polposi e succosi, di sapore acido o acidulo, ricchi di vitamine e di oli essenziali
917     0

Altri termini

Pacificazione

Raggiungimento di uno stato di pace e armonia...
Definizione completa

Acconto

Parte di un pagamento che viene anticipata prima della conclusione di un lavoro o di una fornitura di beni: versare...
Definizione completa

Sgarbo

Villania sec. XVII...
Definizione completa

Scimmia

1 Denominazione generica di mammiferi con corpo coperto di peli, mani e piedi prensili (di cui il primo dito è...
Definizione completa

Fazioso

Agg. 1 Che sostiene con intransigenza, senza obiettività il proprio partito o le proprie tesi...
Definizione completa

Verderame

1 Patina verdastra che si forma con il tempo sulla superficie di oggetti in rame o ottone 2 chim. Acetato...
Definizione completa

Istruito

1 Colto: persona i. 2 dir. Di processo di cui è stata compiuta l'istruzione sec. XVII...
Definizione completa

Criminologia

Scienza che studia i fenomeni delittuosi a. 1885...
Definizione completa

Levataccia

L'alzarsi dal letto al mattino molto prima del solito a. 1863...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti