Caricamento...

Agrume

Definizione della parola Agrume

Ultimi cercati: Audiologia - Pensosità - Posizione - Favoriti - Legalistico

Definizione di Agrume

Agrume

Anche, il frutto di tali piante (limone, arancia, mandarino, cedro, pompelmo, bergamotto ecc.) 2 ant. Sapore agro • sec. XIV
1 (spec. pl.) Denominazione di alberi o arbusti sempreverdi dai frutti a bacca, polposi e succosi, di sapore acido o acidulo, ricchi di vitamine e di oli essenziali
838     0

Altri termini

Laterale

Agg. 1 Che è in corrispondenza dei lati, o sui fianchi di qlco.: uscita l. via l., che si...
Definizione completa

Prevedibile

1 Che si può o si poteva prevedere: esito p. 2 estens. Facilmente immaginabile e quindi ovvio, banale, scontato: situazioni...
Definizione completa

Pingue

1 Ricco di adipe, di grasso: uomo, ventre p....
Definizione completa

Tenebroso

Agg. 1 Completamente buio, immerso nell'oscurità più profonda: una notte t. 2 fig. Misterioso, inquietante: uno sguardo t. s.m...
Definizione completa

Spiraglio

1 Apertura molto stretta che lascia passare la luce, l'aria o lo sguardo SIN fessura: spiare da uno s. della...
Definizione completa

Bucherellare

Praticare tanti piccoli fori: b. una maglia a. 1811...
Definizione completa

Cavaliere

1 Chi va a cavallo...
Definizione completa

Assommare

V.tr. [sogg-v-arg] Raccogliere insieme, riunire più cose...
Definizione completa

Influire

Esercitare la propria influenza su qlcu. o qlco., condizionandolo: i. sulla situazione politica sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti