Caricamento...

Verderame

Definizione della parola Verderame

Ultimi cercati: Martirologio - Messianismo - Latticino - Sprezzatura - Strozzinaggio

Definizione di Verderame

Verderame

[ver-de-rà-me] s.m. [ver-de-rà-me] s.m.
1 Patina verdastra che si forma con il tempo sulla superficie di oggetti in rame o ottone 2 chim. Acetato basico di rame, usato in tintoria 3 chim. Solfato di rame usato in agricoltura come antiparassitario: dare il v. alla vite sec. XIV
792     0

Altri termini

Rugginoso

1 Coperto di ruggine 2 Che ha il colore della ruggine sec. XIII...
Definizione completa

Ceco

Agg. 1 Boemo 2 Della Repubblica Ceca, costituita dalla Boemia e dalla Moravia s.m. 1 (f. -ca) Nativo, abitante...
Definizione completa

Rinascere

1 Riacquistare vigore, serenità, felicità 2 Detto di piante, germogliare, fiorire di nuovo...
Definizione completa

Purtroppo

Con valore frasale, per esprimere un punto di vista del parlante, nel sign. di “è una sfortuna che”, “è un...
Definizione completa

Cartomanzia

Predizione del futuro sulla base della disposizione di carte da gioco a. 1830...
Definizione completa

Danneggiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rovinare, deteriorare qlco. SIN sciupare: d. un libro 2 Causare danni materiali o morali a qlcu...
Definizione completa

Savio

Agg. 1 Di persona, che ha buon senso ed equilibrio mentale e morale 2 Di cosa, assennato, accorto: s. consiglio...
Definizione completa

Demente

Agg. 1 med. Che è affetto da demenza 2 Nel l. com., spec. come insulto, idiota, stupido, deficiente s.m...
Definizione completa

Sparso

1 Messo qua e là, sparpagliato: villaggi s. nella pianura...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti