Caricamento...

Verderame

Definizione della parola Verderame

Ultimi cercati: Clava - Efficientismo - Partecipe - Richiedente - Pio 2

Definizione di Verderame

Verderame

[ver-de-rà-me] s.m. [ver-de-rà-me] s.m.
1 Patina verdastra che si forma con il tempo sulla superficie di oggetti in rame o ottone 2 chim. Acetato basico di rame, usato in tintoria 3 chim. Solfato di rame usato in agricoltura come antiparassitario: dare il v. alla vite sec. XIV
762     0

Altri termini

Scisso

Diviso in parti SIN separato, frazionato: partito s....
Definizione completa

-ano

Suffisso per la formazione di aggettivi che indicano provenienza geografica (veneziano) o appartenenza a un gruppo religioso (francescano) o un...
Definizione completa

Enclisi

Ling. Fenomeno per cui una parola atona, monosillabica o al più bisillabica, si appoggia alla precedente formando un'unità prosodica (p...
Definizione completa

Sanguemisto

Persona nata da genitori di etnia diversa (con valore perlopiù spreg.) SIN meticcio...
Definizione completa

Lastricato

Agg. Rivestito di lastre di pietra: strada l. s.m. Pavimentazione stradale formata da lastre o da piccoli blocchi di...
Definizione completa

Contemporaneità

1 Coincidenza nel tempo SIN simultaneità: la c. di due avvenimenti 2 Insieme dei fenomeni culturali dell'epoca presente: preferire l'antichità...
Definizione completa

Emigrante

Agg. Che emigra, espatria s.m. e f. Chi lascia il paese natale spec. in cerca di lavoro sec. XVIII...
Definizione completa

Galoppante

1 Che galoppa...
Definizione completa

Confiture

Frutta sciroppata, cotta per lungo tempo nello zucchero SIN confettura, marmellata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti