Caricamento...

Verderame

Definizione della parola Verderame

Ultimi cercati: Mêlée - Latticino - Naftalina - Pio 2 - Travet

Definizione di Verderame

Verderame

[ver-de-rà-me] s.m. [ver-de-rà-me] s.m.
1 Patina verdastra che si forma con il tempo sulla superficie di oggetti in rame o ottone 2 chim. Acetato basico di rame, usato in tintoria 3 chim. Solfato di rame usato in agricoltura come antiparassitario: dare il v. alla vite sec. XIV
791     0

Altri termini

Sospettare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Nutrire un sospetto nei confronti di qlcu., pensare che sia colpevole...
Definizione completa

Perspicace

Acuto di ingegno, pronto nel comprendere: ingegno, ragazzo p....
Definizione completa

Biodegradabile

Biol. Di sostanza inquinante che può essere trasformata da agenti naturali in composti chimici meno o per nulla inquinanti a...
Definizione completa

Dentizione

Comparsa dei denti nei vertebrati sec. XVIII...
Definizione completa

Decalcomania

Trasposizione su una superficie di immagini a colori impresse su una carta opportunamente predisposta...
Definizione completa

Pervicace

Che resta ostinatamente attaccato alle sue idee e ai suoi propositi, spec. se errati SIN caparbio, cocciuto: carattere p....
Definizione completa

Veto

1 Atto formale con cui si preclude l'esecuzione di una deliberazione amministrativa, legislativa o politica: mettere il v. a una...
Definizione completa

Polmonaria

Pianta erbacea con fiori rossicci o violacei raccolti in grappoli e foglie pelose macchiate di bianco usate nella cucina e...
Definizione completa

Grecale

Vento che nel Mediterraneo soffia da nord-est SIN greco In funzione di agg., della direzione cardinale intermedia di nord-est, e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti