Suicidio
Definizione della parola Suicidio
Ultimi cercati: Sovrana - Spegnitoio - Strangolamento - Sessione - Sprezzatura
Definizione di Suicidio
Suicidio
[sui-cì-dio] s.m. ( pl. -di) [sui-cì-dio] s.m. ( pl. -di)
1 Gesto di chi si toglie volontariamente la vita s. di massa, caso di suicidio collettivo che si verifica talvolta in situazioni di suggestione o di pericolo particolari 2 estens. Rischio della vita senza una vera necessità: andare a questa velocità è un s. 3 fig. Azione con cui si procura a se stessi un danno grave o irreparabile, materiale o morale SIN rovina, disastro: s. economico, politico sec. XVIII
Altri termini
Autogoverno
Autonomia amministrativa concessa a enti locali, gruppi sociali o categorie: gli organi di a. a. 1890...
Definizione completa
Ubi Consistam
Punto di sostegno, base d'appoggio: ho trovato nella famiglia il mio ubi consistam a. 1905...
Definizione completa
Cetriolo
1 Pianta erbacea annuale rampicante, dotata di foglie ruvide, fiori gialli, frutti allungati, carnosi, commestibili 2 Il suo frutto, spesso...
Definizione completa
Fuoribusta
Agg. Nel l. aziendale, non registrato in busta paga: compenso, soldi f. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1971...
Definizione completa
Disco-mix
Disco inciso con brani musicali da discoteca missati fra di loro a. 1989...
Definizione completa
Gonfio
1 Dilatato per immissione di aria o di altro gas: pallone, pneumatico g....
Definizione completa
Mallet
Bastone con testa sferoidale imbottita usato per suonare strumenti a percussione a. 1987...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132