Caricamento...

Suicidio

Definizione della parola Suicidio

Ultimi cercati: Caffeario - Cavatore - Anacardio - Assorbimento - Climatico

Definizione di Suicidio

Suicidio

[sui-cì-dio] s.m. ( pl. -di) [sui-cì-dio] s.m. ( pl. -di)
1 Gesto di chi si toglie volontariamente la vita s. di massa, caso di suicidio collettivo che si verifica talvolta in situazioni di suggestione o di pericolo particolari 2 estens. Rischio della vita senza una vera necessità: andare a questa velocità è un s. 3 fig. Azione con cui si procura a se stessi un danno grave o irreparabile, materiale o morale SIN rovina, disastro: s. economico, politico sec. XVIII
688     0

Altri termini

Dispettoso

Agg. 1 Che fa dispetti: bambino d....
Definizione completa

Affettuosità

1 Stato d'animo di amorevolezza e capacità di esprimerlo: trattare qlcu. con a. 2 Gesto, parola che dimostrano affetto SIN...
Definizione completa

Spalmare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Stendere una sostanza oleosa o pastosa su qlco.: s. la crema sulla torta...
Definizione completa

Coloured

Persona di colore, dalla pelle non bianca...
Definizione completa

Metafisico

Agg. 1 filos. Della metafisica...
Definizione completa

Bis-

Primo elemento di composti col sign. di “due volte”, “doppio” (biscotto)...
Definizione completa

Mentitore

Agg. Che è bugiardo...
Definizione completa

Spacciato

Fam. Inguaribile, condannato a morire: dare per s. un ferito...
Definizione completa

Nevrotizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere nevrotico o irritare fortemente qlcu.: mi nevrotizzi nevrotizzarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare nevrotico a. 1961...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti