Caricamento...

Subalternità

Definizione della parola Subalternità

Ultimi cercati: Avvocatesco - Comunicazione - Correzione - Praticona - Lettiera

Definizione di Subalternità

Subalternità

[sub-al-ter-ni-tà] s.f. inv. [sub-al-ter-ni-tà] s.f. inv.
Condizione di chi è subalterno a. 1983
699     0

Altri termini

Latino

Agg. 1 Relativo o appartenente alla popolazione dell'antico Lazio (i Latini) che fondò la città di Roma: i re l...
Definizione completa

Etrusco

Agg. Dell'Etruria: arte, civiltà e. s.m. 1 (f. -sca...
Definizione completa

Petro-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “pietra, roccia” (petrografia)...
Definizione completa

Dietro

Avv. Nella parte posteriore, alle spalle (si contrappone a davanti): mi siedo volentieri d....
Definizione completa

Fruttare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto di piante, produrre frutta SIN fruttificare v.tr. [sogg-v-arg] Produrre ricchezza, rendere: f. molto...
Definizione completa

Giretto

Piccola gita, breve passeggiata: fare un g. a. 1803...
Definizione completa

Simulare

1 Fingere di provare un sentimento: s. affetto, interesse...
Definizione completa

Stabilità

1 Qualità di ciò che è stabile: s. di un edificio 2 fig. Equilibrio, invariabilità nel tempo: s. dei prezzi...
Definizione completa

Galateo

Le norme della buona educazione: imparare il g. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti