Caricamento...

Subalternità

Definizione della parola Subalternità

Ultimi cercati: Romanzato - Sconciare - Acquosità - Arcione - Privativo

Definizione di Subalternità

Subalternità

[sub-al-ter-ni-tà] s.f. inv. [sub-al-ter-ni-tà] s.f. inv.
Condizione di chi è subalterno a. 1983
761     0

Altri termini

Dendro-

Primo elemento di composti, partic. attivo nel l. scient., in cui significa “albero”, “arborescente” (dendrologia)...
Definizione completa

Schizzato 1

1 Colpito, sporcato da schizzi 2 Abbozzato: un progetto appena s. sec. XVII...
Definizione completa

Autosilo

Edificio di più piani, anche sotterraneo, per il parcheggio di autoveicoli a. 1963...
Definizione completa

Marco

Denominazione di varie monete antiche...
Definizione completa

Gigliato

Agg. In araldica, che reca il simbolo del giglio s.m. 1 Moneta fiorentina su cui era coniato un giglio...
Definizione completa

Dischiuso

Che non è più del tutto chiuso, che comincia ad aprirsi...
Definizione completa

Avello

Tomba, sepolcro sec. XIV...
Definizione completa

Inabilità

Mancanza delle capacità e dei requisiti necessari a svolgere una determinata attività...
Definizione completa

Analista

1 Chi esegue analisi: a. di laboratorio 2 Psicanalista sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti