Caricamento...

Tanica

Definizione della parola Tanica

Ultimi cercati: Etile - Ferramenta - Euromercato - Fecondità - Caposezione

Definizione di Tanica

Tanica

[tà-ni-ca] s.f. ( pl. -che) [tà-ni-ca] s.f. ( pl. -che)
Contenitore trasportabile per liquidi spec. combustibili, generalmente di plastica e a forma di parallelepipedo a. 1942
496     0

Altri termini

Gol

Nel gioco del calcio, il punto segnato da una squadra, quando il pallone entra nella porta avversaria SIN rete: fare...
Definizione completa

Bollore

1 Stato di ebollizione essere a b., aver raggiunto la temperatura di ebollizione | dare un b., far bollire per...
Definizione completa

Anti- 2

Prefisso che in parole composte indica anteriorità nel tempo o nello spazio (antibagno, antidiluviano)...
Definizione completa

Sconfortato

Demoralizzato, avvilito sec. XIV...
Definizione completa

Incutere

Suscitare, infondere un sentimento di paura o sottomissione in qlcu.: il professore incute timore agli studenti sec. XIV...
Definizione completa

Stringente

1 Urgente, impellente: necessità s. 2 fig. Coerente, persuasivo: ragionamento, logica s. sec. XVII...
Definizione completa

Inventivo

Proprio dell'inventare: facoltà i....
Definizione completa

Narcotraffico

Contrabbando, traffico di droga a. 1986...
Definizione completa

Soprassaturazione

Chim. 1 Condizione di una soluzione che contiene una quantità di soluto superiore a quella massima consentita alla stessa temperatura...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti