Caricamento...

Tanica

Definizione della parola Tanica

Ultimi cercati: Grufolare - Oppio - Ovino - Smentita - Delirio

Definizione di Tanica

Tanica

[tà-ni-ca] s.f. ( pl. -che) [tà-ni-ca] s.f. ( pl. -che)
Contenitore trasportabile per liquidi spec. combustibili, generalmente di plastica e a forma di parallelepipedo a. 1942
594     0

Altri termini

Elevazione

1 Innalzamento: e. di un argine...
Definizione completa

Inclusione

1 Inserimento di qlco. o di qlcu. in una serie, in un insieme preesistente: i. di nuovi nominativi in una...
Definizione completa

Melangolo

Albero tipico delle zone tropicali, simile all'arancio...
Definizione completa

Disavveduto

1 Che manca di accortezza, di ponderazione o che denota tali caratteri negativi SIN avventato, imprevidente 2 ant. Inatteso sec...
Definizione completa

Mettifoglio

1 tip. Apparecchio automatico che inserisce nella macchina da stampa un foglio per volta preso da una pila di carta...
Definizione completa

Pentagramma

1 mus. Insieme di cinque linee orizzontali parallele e dei quattro spazi da esse delimitati, sul quale vengono scritte le...
Definizione completa

Batracomiomachia

Contesa sciocca e ridicola sec. XVIII...
Definizione completa

Copeco

Moneta russa corrispondente alla centesima parte del rublo sec. XVII...
Definizione completa

Meditativo

1 Incline alla meditazione, che ha la tendenza a meditare: mente m., attitudini m. 2 Che è dedito al meditare:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti