Caricamento...

Edera

Definizione della parola Edera

Ultimi cercati: Effige - Parentado - Avarizia - Finanche - Scatenato

Definizione di Edera

Edera

[é-de-ra] s.f. [é-de-ra] s.f.
Pianta sempreverde con foglie palmate, munita di piccole radici avventizie che si abbarbicano ai sostegni fig. attaccarsi come l'e., avere un rapporto esclusivo e soffocante sec. XIV
545     0

Altri termini

Deferente 2

Ossequioso, riverente...
Definizione completa

Flavo

Biondo, giallo sec. XV...
Definizione completa

Amarognolo

Agg. 1 Di sapore leggermente amaro 2 fig. Sgradevole: un tono a. s.m. Sapore amarognolo sec. XV...
Definizione completa

Bipartisan

In politica, di questione che richiede l'accordo tra maggioranza e opposizione a. 1985...
Definizione completa

Coltella

Coltello grosso con lama lunga e larga sec. XIV...
Definizione completa

Malerba

1 Erbaccia 2 fig. Persona disonesta o invadente: tra i tuoi conoscenti c'è della m....
Definizione completa

Steccato

1 Recinzione o barriera divisoria costituita da tavole o pali di legno affiancati e conficcati nel terreno...
Definizione completa

Orecchio

1 Organo dell'udito che partecipa alla regolazione dell'equilibrio...
Definizione completa

Knockout

Agg. Di pugile che è stato mandato al tappeto e non riesce ad alzarsi nei dieci secondi regolamentari...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti