Caricamento...

Edera

Definizione della parola Edera

Ultimi cercati: Elettrochimica - Infantile - Mondovisione - Contagiosità - Monottongazione

Definizione di Edera

Edera

[é-de-ra] s.f. [é-de-ra] s.f.
Pianta sempreverde con foglie palmate, munita di piccole radici avventizie che si abbarbicano ai sostegni fig. attaccarsi come l'e., avere un rapporto esclusivo e soffocante sec. XIV
611     0

Altri termini

Bagnante

Chi fa il bagno in mare, in un fiume, in un lago...
Definizione completa

Carminio

1 Sostanza di colore rosso vivo estratta dalla cocciniglia 2 Colore rosso vivo In funzione di agg. inv. nell'accez. 2...
Definizione completa

Fiaccheraio

Vetturino alla guida di un fiacre a. 1855...
Definizione completa

Sposalizio

Cerimonia di nozze sec. XVI...
Definizione completa

Idra

1 Nella mitologia greca, serpente con più teste che, se tagliate, ricrescevano: i. di Lerna 2 fig. Spec. nel l...
Definizione completa

Iridescente

Che ha o assume i colori dell'iride: riflessi i....
Definizione completa

Cartellonistica

Attività volta a ideare e a disegnare bozzetti per cartelloni pubblicitari a. 1935...
Definizione completa

Falera

Piastra metallica che veniva usata per ornare le bardature dei cavalli o come decorazione dei cavalieri valorosi sec. XV...
Definizione completa

Interrato

Messo sotto terra: bulbi i. piano i., piano di un edificio situato sotto il livello della strada sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti