Caricamento...

Edera

Definizione della parola Edera

Ultimi cercati: Contagiosità - Eyeliner - Standista - Gonfaloniere - Inserto

Definizione di Edera

Edera

[é-de-ra] s.f. [é-de-ra] s.f.
Pianta sempreverde con foglie palmate, munita di piccole radici avventizie che si abbarbicano ai sostegni fig. attaccarsi come l'e., avere un rapporto esclusivo e soffocante sec. XIV
639     0

Altri termini

Littorio

Agg. Dei littori: fascio l....
Definizione completa

Maximulta

Multa elevatissima, molto salata a. 1982...
Definizione completa

Legitima Suspicione

Dir. Per legittimo sospetto a. 1932...
Definizione completa

Sconquasso

1 Danneggiamento rovinoso, provocato da urti o scosse violente: la mareggiata ha provocato gravi s. 2 fig. Trambusto, scompiglio: grave...
Definizione completa

Desistenza

Decisione di interrompere ciò che si stava compiendo SIN rinuncia: d. da un'azione criminosa patto di d., accordo politico per...
Definizione completa

Eversivo

Che si propone di sovvertire l'ordine costituito: trame e. sec. XVIII...
Definizione completa

Erede

1 dir. Chi succede a un defunto nella titolarità dei suoi beni e dei diritti e doveri ad essi connessi:...
Definizione completa

Orgoglio

1 Stima eccessiva di sé e dei propri meriti SIN presunzione: essere pieno di o. 2 Amor proprio, fierezza: lo...
Definizione completa

Catalessi 1

Med. Stato di rallentamento dell'attività organica e di rigidità muscolare osservato in certe patologie fig. cadere in c., restare inebetito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti