Caricamento...

Edera

Definizione della parola Edera

Ultimi cercati: Cointeressenza - Dialoghista - Emicrania - Pedalata - Postprandiale

Definizione di Edera

Edera

[é-de-ra] s.f. [é-de-ra] s.f.
Pianta sempreverde con foglie palmate, munita di piccole radici avventizie che si abbarbicano ai sostegni fig. attaccarsi come l'e., avere un rapporto esclusivo e soffocante sec. XIV
588     0

Altri termini

Caravella

Agile e veloce nave a vela usata da spagnoli e portoghesi nei secc. XV-XVI sec. XVI...
Definizione completa

Fastello

Fascio di erbe o rami legati insieme SIN fascina sec. XIV...
Definizione completa

Tradizionale

1 Che appartiene alla tradizione, tipico di una tradizione: piatto t. della regione 2 estens. fam. Consueto, abituale: dopo la...
Definizione completa

Sterzata

1 Operazione di cambiare la direzione di marcia azionando lo sterzo di un veicolo 2 fig. Improvviso cambiamento di idee...
Definizione completa

Accapponare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Castrare un gallo per farlo ingrassare 2 Con costr. causativa, nell'espressione far accapponare la pelle, far...
Definizione completa

Pastorizio

Relativo alla pastorizia: attività p. sec. XVI...
Definizione completa

Doganiere

Impiegato della dogana...
Definizione completa

Consentimento

Consenso, approvazione sec. XIII...
Definizione completa

Cacume

Cima, vetta di un monte sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti