Caricamento...

Gonfaloniere

Definizione della parola Gonfaloniere

Ultimi cercati: Cremagliera - Magia - Anacronismo - Standista - Tagliaunghie

Definizione di Gonfaloniere

Gonfaloniere

[gon-fa-lo-niè-re] s.m. [gon-fa-lo-niè-re] s.m.
1 Negli antichi comuni italiani, custode del gonfalone comunale g. di giustizia, magistratura istituita nel 1289 a Firenze per tutelare i diritti del popolo 2 Chi porta un gonfalone sec. XIII
745     0

Altri termini

Magnesite

Min. Principale minerale di magnesio, di colore bianco o giallastro, che si presenta sotto forma di aggregati cristallini o di...
Definizione completa

Scribacchiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Scrivere qlco. di malavoglia 2 In campo letterario, scrivere cose di nessun valore artistico: s. poesie...
Definizione completa

Maneggiare

1 Trattare qlco. con le mani: m. la pasta frolla 2 Usare qlco. con perizia: m. le armi 3 fig...
Definizione completa

Cafoneria

Maleducazione, volgarità, cattivo gusto SIN cafonaggine a. 1940...
Definizione completa

-pede

Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. zoologico, nei quali significa “zampa, piede” (bipede, palmipede)...
Definizione completa

Brigata

1 Riunione, compagnia di amici SIN combriccola: un'allegra b. di giovani 2 mil. Unità dell'esercito composta da due o tre...
Definizione completa

Altocumulo

Meteor. Nube stratificata chiara a forma di bioccolo che si forma tra i 3500 e i 6500 m d'altezza a...
Definizione completa

Collera

1 Impulso violento, aggressivo SIN ira, rabbia, furore: andare in c. 2 fig. Furia degli elementi naturali: la c. dei...
Definizione completa

Asparago

Pianta erbacea, rizomatosa, i cui germogli sono commestibili sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti