Caricamento...

Gonfaloniere

Definizione della parola Gonfaloniere

Ultimi cercati: Tassatività - Arrivato - Audiometria - Monumentalità - Congetturale

Definizione di Gonfaloniere

Gonfaloniere

[gon-fa-lo-niè-re] s.m. [gon-fa-lo-niè-re] s.m.
1 Negli antichi comuni italiani, custode del gonfalone comunale g. di giustizia, magistratura istituita nel 1289 a Firenze per tutelare i diritti del popolo 2 Chi porta un gonfalone sec. XIII
681     0

Altri termini

Soppresso

Eliminato, abolito: treno, volo s. sec. XIV...
Definizione completa

Ginocchiera

1 Nelle armature antiche, parte posta a protezione del ginocchio...
Definizione completa

Delegazione

1 Delega, mandato d. legislativa, legge con cui il parlamento trasferisce temporaneamente al governo l'esercizio del potere legislativo 2 Gruppo...
Definizione completa

Latticino

Alimento derivato dal latte, come panna, ricotta, burro ecc.: produzione di latticini sec. XIV...
Definizione completa

Soltanto

Unicamente: esce s. per portare il cane a passeggio...
Definizione completa

Cassetto

Elemento formato da un piano di fondo e da quattro bordi, che scorre orizzontalmente nell'apposito spazio di un mobile: c...
Definizione completa

Mascara

Cosmetico liquido o in pasta usato per colorare ed evidenziare le ciglia SIN rimmel a. 1966...
Definizione completa

Prole

1 Con valore collettivo, i figli generati SIN figliolanza: avere una p. numerosa...
Definizione completa

Bica

Mucchio di covoni di grano sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti