Caricamento...

Gonfaloniere

Definizione della parola Gonfaloniere

Ultimi cercati: Pluviale - Predestinato - Predominio - Novissimo - Estensione

Definizione di Gonfaloniere

Gonfaloniere

[gon-fa-lo-niè-re] s.m. [gon-fa-lo-niè-re] s.m.
1 Negli antichi comuni italiani, custode del gonfalone comunale g. di giustizia, magistratura istituita nel 1289 a Firenze per tutelare i diritti del popolo 2 Chi porta un gonfalone sec. XIII
718     0

Altri termini

Eco-

Primo elemento di composti col valore di “casa” (ecofobia), “ambiente”, “natura” (ecologia)...
Definizione completa

Rana

1 Denominazione comune di varie specie di anfibi, di colore verdastro e giallognolo, con lunghe zampe posteriori atte al salto...
Definizione completa

Cospirare

1 Di persona, avere intese segrete, congiurare, complottare contro un'autorità o un'istituzione: c. contro lo stato 2 fig. Con soggetto...
Definizione completa

Carpiato

Sport. Di tuffo che prevede come posizione di partenza corpo flesso in avanti, braccia e gambe tese a. 1962...
Definizione completa

Operato

Agg. 1 Che è stato sottoposto a operazione chirurgica 2 Lavorato a disegni in rilievo (riferito a cuoio, stoffa ecc...
Definizione completa

Arteriosclerosi

Med. Perdita di elasticità, indurimento delle arterie tipico della vecchiaia a. 1875...
Definizione completa

Premio

1 Somma di denaro o oggetto che costituisce un riconoscimento di meriti e di risultati ottenuti (spec. in gare, prove...
Definizione completa

Eufonico

Dovuto a ragioni di eufonia d eufonica, la d che può essere aggiunta alla prep. a e alle cong. e...
Definizione completa

Ferodo

Tecn. Nome commerciale di un materiale ad alto coefficiente di attrito con cui si rivestono frizioni, freni e innesti di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti