Definizione di Prefetto
Prefetto
[pre-fèt-to] s.m. [pre-fèt-to] s.m.
1 (anche con riferimento a donna) Funzionario che rappresenta il governo centrale nelle singole province, con compiti di controllo sugli organi amministrativi locali e di tutela dell'ordine pubblico 2 Nell'antica Roma, funzionario che aveva giurisdizione su un territorio o su un particolare settore: p. dell'annona, del pretorio 3 Titolo attribuito ai cardinali di curia che presiedono alle sacre congregazioni 4 Chi sorveglia una camerata di collegiali o di seminaristi sec. XIII
Altri termini
Teogonia
Narrazione mitologica dell'origine degli dei e della loro discendenza sec. XVII...
Definizione completa
Vezzo
1 Consuetudine, abitudine spesso leziosa e non gradevole: fare qlco. per v....
Definizione completa
Birra
1 Bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione del malto, dell'orzo o di altri cereali, con aggiunta aromatizzante di luppolo e addizionata...
Definizione completa
Pavese
1 Grande scudo rettangolare largo circa un metro e alto il doppio usato nel Medioevo dal combattente per proteggersi 2...
Definizione completa
Filo- 3
Primo elemento di composti del l. corrente col valore di “trasporto, comunicazione a mezzo di fili” (filobus, filodiffusione)...
Definizione completa
Copriradiatore
1 Negli autoveicoli, mascherina di protezione della calandra dei radiatori 2 Copricalorifero a. 1970...
Definizione completa
Capruggine
Intaccatura delle doghe nella quale si incastra il fondo di botti, barili ecc. sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488