Caricamento...

Draglia

Definizione della parola Draglia

Ultimi cercati: Pacioso - Terebinto - Crepaccio - Nebulizzazione - Bacchettone

Definizione di Draglia

Draglia

[drà-glia] s.f. ( pl. -glie) [drà-glia] s.f. ( pl. -glie)
mar. Cavo d'acciaio teso orizzontalmente tra aste verticali con funzione di sostegno o di protezione a. 1813
712     0

Altri termini

Pattino 1

1 Supporto metallico o scarponcino fornito di ruote, che si indossa ai piedi per pattinare su piste in cemento...
Definizione completa

Ove

Avv. Dove, in quale luogo...
Definizione completa

-plasto

Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “plastidio” (cloroplasto)...
Definizione completa

Litote

Figura retorica che consiste nell'esporre un concetto negando il suo contrario, usata spec. per sfumare un giudizio (p.e.:...
Definizione completa

Droghiere

Esercente di una drogheria sec. XVII...
Definizione completa

Promessa

1 Dichiarazione con cui ci si impegna a compiere un dato atto o a tenere un dato comportamento: mantenere la...
Definizione completa

Dichiarato

1 Che esplicita, palesa il proprio pensiero SIN aperto: essere nemico d. di ogni ipocrisia...
Definizione completa

Gracchio 1

Uccello simile al corvo, dal colore nero lucente e dal becco giallo sec. XVI...
Definizione completa

Involtino

Gastr. Fettina di carne arrotolata, farcita e cotta in umido sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti