Caricamento...

Disadattamento

Definizione della parola Disadattamento

Ultimi cercati: Cotonaceo - Tendenzioso - Sopraccennato - Avvenenza - Dissuasione

Definizione di Disadattamento

Disadattamento

[di-sa-dat-ta-mén-to] s.m. [di-sa-dat-ta-mén-to] s.m.
psicol. Difficoltà ad accettare le condizioni di vita proprie di una data società, di un dato ambiente, che conduce a un rapporto conflittuale con essi a. 1970
726     0

Altri termini

Fieristico

Di, da fiera a. 1935...
Definizione completa

Epicentro

1 geol. Punto della superficie terrestre situato sulla verticale dell'ipocentro di un terremoto...
Definizione completa

Organum

Mus. Forma originaria di composizione polifonica, a due voci, creata nel sec. IX a. 1935...
Definizione completa

Dissalare

1 Trattare un cibo per liberarlo dall'eccesso di sale: d. il baccalà 2 Trattare un elemento per eliminarvi i sali...
Definizione completa

Forgiatura

Lavorazione a caldo di pezzi metallici a. 1941...
Definizione completa

Rigenerazione

1 biol. Ricostituzione di tessuto o organo leso 2 fig. Rinnovamento spirituale o morale SIN rinascita: la r. politica di...
Definizione completa

Incidere 2

[sogg-v-arg] 1 Tagliare qlco. con un taglio netto: i. la corteccia di un albero...
Definizione completa

Confindustria

Organizzazione che riunisce gli industriali italiani a. 1919...
Definizione completa

Virilità

1 Età della vita dell'uomo in cui viene raggiunta la piena maturità psicofisica 2 Efficienza sessuale del maschio 3 fig...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti