Caricamento...

Disadattamento

Definizione della parola Disadattamento

Ultimi cercati: Mitragliere - Ossessionare - Pacioso - Pouf - Nevo

Definizione di Disadattamento

Disadattamento

[di-sa-dat-ta-mén-to] s.m. [di-sa-dat-ta-mén-to] s.m.
psicol. Difficoltà ad accettare le condizioni di vita proprie di una data società, di un dato ambiente, che conduce a un rapporto conflittuale con essi a. 1970
758     0

Altri termini

Verticismo

Tendenza, nell'ambito di organizzazioni economiche, politiche o sindacali, a concentrare il potere nelle mani di pochi dirigenti a. 1968...
Definizione completa

Virtuoso

Agg. 1 Ricco di virtù morali SIN onesto: donna v....
Definizione completa

Democratico

Agg. 1 Che ha la forma politica della democrazia: stato d....
Definizione completa

Soverchiatore

Agg. Sopraffattore, prepotente s.m. (anche al f.) Persona prepotente che si impone con il sopruso e la violenza...
Definizione completa

Demerito

1 Azione che suscita riprovazione, biasimo 2 estens. Disapprovazione, rimprovero con cui è stata accolta un'azione, un comportamento: nota di...
Definizione completa

Acquerello

Tecnica pittorica nella quale si fa uso di colori preparati con la gomma arabica e diluiti con acqua...
Definizione completa

Infanticidio

Uccisione di un neonato o di un bambino in tenera età sec. XVIII...
Definizione completa

Martelliano

Verso italiano di quattordici sillabe, accoppiato in distici baciati, imitazione del verso alessandrino francese Anche in funzione di agg. sec...
Definizione completa

Istruire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Addestrare qlcu. per renderlo più capace o più erudito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti