Caricamento...

Recettore

Definizione della parola Recettore

Ultimi cercati: Armillare - Bislungo - Radiotaxi - Morbo - Rivenditore

Definizione di Recettore

Recettore

In partic. nella teoria della comunicazione, il destinatario di una comunicazione SIN ricevente 2 fisiol. Terminazione nervosa in grado di reagire a determinati stimoli: r. olfattivo • sec. XIV
agg. Che riceve o può ricevere s.m. 1 (anche al f.) Persona o strumento che riceve
819     0

Altri termini

Contare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Valutare la consistenza di un insieme, enumerando i singoli elementi: c. le carte figg. c. i...
Definizione completa

Mole 2

Chim., fis. Unità di misura fondamentale della quantità di materia, simbolo mol, pari alla quantità di una sostanza avente un...
Definizione completa

Sino-

Primo elemento di composti dotti che fanno riferimento alla Cina, alla sua storia e alla sua cultura (sinologo)...
Definizione completa

Rialto

Luogo più elevato rispetto a ciò che sta intorno SIN rilievo, rialzo sec. XVI...
Definizione completa

Crescenza

1 non com. Crescita: crisi di c. 2 gastr. Formaggio lombardo, molle e grasso, simile allo stracchino sec. XIII...
Definizione completa

Crogiolo

1 Recipiente in materiale refrattario, spesso a forma di tronco di cono, usato per la fusione di metalli...
Definizione completa

Ritenzione

1 non com. L'azione, il fatto di trattenere qlcu. o qlco. 2 med. Mancata espulsione di sostanze destinate all'eliminazione o...
Definizione completa

Pimpinella

Denominazione comune di piante diverse, fra cui la salvastrella e l'anice sec. XIV...
Definizione completa

Baggianata

Sciocchezza, stupidaggine...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6167

giorni online

518028

utenti