Caricamento...

Recettore

Definizione della parola Recettore

Ultimi cercati: Contrappelo - Emaciare - Pinnula - Varare - Tasca

Definizione di Recettore

Recettore

In partic. nella teoria della comunicazione, il destinatario di una comunicazione SIN ricevente 2 fisiol. Terminazione nervosa in grado di reagire a determinati stimoli: r. olfattivo • sec. XIV
agg. Che riceve o può ricevere s.m. 1 (anche al f.) Persona o strumento che riceve
818     0

Altri termini

Centesimo

Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero cento (scritto 100° in cifre...
Definizione completa

Scrosciante

1 Di acqua, che cade con forza e fragore: pioggia s. 2 fig. Fragoroso: applausi s. a. 1873...
Definizione completa

Ciliare

1 Del ciglio o del sopracciglio: arco c. 2 corpo c., in anatomia, parte della tunica vascolare dell'occhio tra l'iride...
Definizione completa

Simbolistico

Del simbolismo o dei simbolisti: poesia s. a. 1960...
Definizione completa

Sarcoma

Med. Tumore maligno dei tessuti connettivi sec. XVI...
Definizione completa

Evacuativo

Che favorisce l'evacuazione, in partic. quella intestinale sec. XIV...
Definizione completa

Know-how

1 Capacità pratica e conoscenza teorica necessarie per l'impiego di una tecnologia, di macchinari, di impianti 2 estens. Abilità professionale...
Definizione completa

Dirupato

Agg. Impervio, scosceso: costa d. di un monte s.m. ant. Dirupo sec. XIV...
Definizione completa

Arabismo

Parola o locuzione araba introdotta in altra lingua sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti