Caricamento...

Ambra

Definizione della parola Ambra

Ultimi cercati: Disavvertenza - Discendente - Protezione - Segregazionismo - Anolino

Definizione di Ambra

Ambra

[àm-bra] s.f. [àm-bra] s.f.
1 min. Resina fossile, di colore giallo bruno o rossiccio, usata per oggetti ornamentali 2 Colore dorato-bruno luminoso tipico dell'ambra: aver la pelle d'a. In funzione di agg. inv. nell'accez. 2 del s.: color a. sec. XIV
805     0

Altri termini

Sapone

1 Prodotto comunemente usato per detergere persone, abiti, oggetti: s. in pezzi, liquido, in polvere s. neutro, né acido né...
Definizione completa

Sconcertato

Sbalordito, disorientato: rimanere s. sec. XVI...
Definizione completa

Rispolverare

1 Spolverare nuovamente qlco. 2 fig. Rinfrescare ricordi, conoscenze, qlco. di dimenticato: r. le proprie nozioni a. 1940...
Definizione completa

Briccica

Bazzecola a. 1846...
Definizione completa

Consonante

Agg. 1 lett. Che è in accordo con un altro suono 2 fig. Conforme, corrispondente, che ben si accorda con...
Definizione completa

Impressionistico

Che ricorda l'impressionismo, anche se non ha stretta attinenza con esso: uno stile i. a. 1912...
Definizione completa

Yogurtiera

Elettrodomestico per preparare in casa lo yogurt a. 1983...
Definizione completa

Attillatura

1 Atto dell'abbigliarsi con cura e ricercatezza 2 Punto dell'abito che aderisce maggiormente al corpo sec. XVI...
Definizione completa

Irrogare

Dir. Infliggere una pena a qlcu.: i. una sanzione all'imputato sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti