Caricamento...

Polesine

Definizione della parola Polesine

Ultimi cercati: Ammanto - Badiana - Coniazione - Divezzamento - Doccione

Definizione di Polesine

Polesine

[po-lé-si-ne] s.m. [po-lé-si-ne] s.m.
Tratto di terreno pianeggiante dall'aspetto insulare, staccatosi dalle rive a causa di fenomeni erosivi, sito alla confluenza di due fiumi o di due bracci di un fiume sec. XIV
527     0

Altri termini

Bacare

V.tr. [sogg-v-arg] Corrompere, guastare qlcu. o qlco., soprattutto in senso fig.: troppa televisione gli ha bacato la mente...
Definizione completa

Cromite

Minerale di colore nerastro costituito di ossido di ferro e cromo a. 1892...
Definizione completa

Afflizione

1 Sofferenza, prostrazione, patimento: sollevare qlcu. dall'a. 2 Disgrazia, sventura: la fuga del figlio è stata una grande a. sec...
Definizione completa

Disinteresse

1 Assenza di interesse, di impegno, di cura per qlcu. o qlco. SIN indifferenza: d. per gli amici 2 Assenza...
Definizione completa

Duodenale

Del duodeno: ulcera d. a. 1830...
Definizione completa

Destrosio

Chim. Glucosio, così detto perché destrogiro a. 1892...
Definizione completa

Voilà

Ecco a voi, espressione usata per presentare qlco. o per accompagnare il compimento di un'azione: e v., ecco il regalo...
Definizione completa

Denominare

V.tr. [sogg-v-arg] Dare un nome a qlcu. o a qlco.: d. vie e piazze [sogg-v-arg+compl.pred] Soprannominare qlcu...
Definizione completa

Facoltoso

Ricco, benestante sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti