Caricamento...

Polesine

Definizione della parola Polesine

Ultimi cercati: Campagnolo - Musicale - Veemente - Gara - Lamia

Definizione di Polesine

Polesine

[po-lé-si-ne] s.m. [po-lé-si-ne] s.m.
Tratto di terreno pianeggiante dall'aspetto insulare, staccatosi dalle rive a causa di fenomeni erosivi, sito alla confluenza di due fiumi o di due bracci di un fiume sec. XIV
464     0

Altri termini

Umiltà

1 Mancanza di orgoglio, di superbia, virtù di chi riconosce e accetta i propri limiti SIN modestia 2 Atteggiamento rispettoso...
Definizione completa

Formalità

Norma, procedura prescritta per determinate azioni o per atti ufficiali: le f. per ottenere il passaporto...
Definizione completa

Biella

Mecc. Organo meccanico di trasmissione impiegato nei motori a scoppio, nelle locomotive ecc. a. 1853...
Definizione completa

Capostazione

Dirigente responsabile di una stazione ferroviaria a. 1870...
Definizione completa

Incantatore

Agg. Che avvince, affascina: sguardo i. s.m. (anche al f.) 1 Chi esercita incantesimi: i. di serpenti 2...
Definizione completa

Dimostrante

Chi mostra pubblicamente quale sia la propria opinione o posizione politica prendendo parte a una manifestazione, a uno sciopero ecc...
Definizione completa

Dimissionare

Burocr. Invitare o costringere qlcu. a presentare le proprie dimissioni SIN licenziare, esonerare a. 1831...
Definizione completa

Furbesco

Agg. Da furbo lingua f., gergo della malavita s.m. Lingua f. sec. XVI...
Definizione completa

Cinico

Agg. 1 Indifferente ai sentimenti e alla morale comune...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti