Caricamento...

Nevo

Definizione della parola Nevo

Ultimi cercati: Brunello - Endocarpo - Noumeno - Poliomielitico - Troncare

Definizione di Nevo

Nevo

[nè-vo] s.m. [nè-vo] s.m.
med. Alterazione congenita dei tessuti interni o esterni, spesso pigmentata e rilevata SIN neo sec. XVI
752     0

Altri termini

Portaordini

Soldato addetto al recapito di ordini e messaggi a. 1918...
Definizione completa

Magnetomotore

Fis. forza m., in un circuito magnetico, prodotto nella corrente che circola nelle spire per il numero delle spire stesse...
Definizione completa

Brontolare

1 Parlare con tono risentito a voce bassa e sorda SIN borbottare: non fa che b. 2 Produrre un rumore...
Definizione completa

Cavallona

Donna alta, robusta e sgraziata a. 1908...
Definizione completa

Unificatore

Agg. Che opera un'unificazione, riducendo a unità elementi diversi: criterio u. s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Stillare

V.tr. [sogg-v-arg] Fare uscire un liquido goccia a goccia: il pino stilla la resina fig. stillarsi il cervello, in...
Definizione completa

Sostanzioso

1 Nutriente, nutritivo: cibo s. 2 estens. Abbondante, considerevole: colazione s. 3 fig. Denso di contenuto: prosa s....
Definizione completa

Galloromanzo

Di lingua o dialetto romanzi parlati nella Gallia romana a. 1932...
Definizione completa

Sapido

1 Ricco di gusto, di sapore: piatto s. 2 fig. Arguto, spiritoso: epigrammi molto s.avv. sapidamente, in modo s...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti