Dispotismo
Definizione della parola Dispotismo
Ultimi cercati: Figurazione - Curante - Appoggiatesta - Assistere - Callosità
Definizione di Dispotismo
Dispotismo
[di-spo-tì-smo] s.m. [di-spo-tì-smo] s.m.
1 Forma di governo in cui la legge coincide con la volontà di chi detiene il potere SIN assolutismo, tirannia d. illuminato, nella seconda metà del XVIII sec., monarchia caratterizzata dall'attuazione di riforme sociali 2 estens. Qualsiasi potere o autorità esercitati in modo arbitrario sec. XVIII
Altri termini
Supposizione
Opinione, valutazione, ragionamento, avanzati sotto forma di ipotesi o di congettura: s. arbitraria, assurda, fondata sec. XV...
Definizione completa
Connessione
1 Unione, legame, collegamento: c. delle parti fig. essere in c., in relazione 2 fig. Nesso: c. d'idee 3 elettr...
Definizione completa
Anatomia
1 Disciplina che studia la struttura degli organismi viventi a. comparata, quella che mette a confronto l'organismo umano e animale...
Definizione completa
Crocchia
Treccia di capelli avvolta e fermata sulla nuca SIN chignon a. 1863...
Definizione completa
Paiolata
Quantità di cibo o altro che può essere contenuta in un paiolo: una p. di fagioli sec. XVII...
Definizione completa
Diali-
Primo elemento di composti del l. scientifico nei quali significa “separazione” (dialipetalo)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164