Datare
Definizione della parola Datare
Ultimi cercati: Contentare - Distico 1 - Ecclesiastico - Fibrocemento - Derogare
Definizione di Datare
Datare
[da-tà-re]  v.  [da-tà-re]  v.
								v.tr. [sogg-v-arg] 1 Contrassegnare uno scritto con data: d. una lettera 2 Assegnare a un dato tempo un evento, un'opera: d. un dipinto v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Avere inizio da un certo momento: il provvedimento data da oggi  a d. da…, a decorrere da un dato giorno sec. XVII
								
								
							Altri termini
Marchingegno
1 Dispositivo, congegno di struttura e funzionamento piuttosto complicati, spesso di dubbia utilità SIN aggeggio: mettere in moto un m...
								Definizione completa
							Coagulante
Agg. Di sostanza che attiva un processo di coagulazione: farmaco c. s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
								Definizione completa
							Sconnesso
1 Malridotto per mancanza di collegamento e di compattezza fra le parti: pavimento s. 2 fig. Privo di coerenza logica...
								Definizione completa
							Mustang
Razza di cavallo inselvatichito diffuso in Messico e negli Stati Uniti d'America a. 1913...
								Definizione completa
							Gas
1 chim. Corpo allo stato aeriforme, quindi senza forma né volume  g. naturale, metano o altro idrocarburo presente nel sottosuolo...
								Definizione completa
							Concrescimento
Min. Unione, compenetrazione di cristalli della stessa specie o di specie diverse a. 1956...
								Definizione completa
							Decapaggio
Pulitura di superfici metalliche effettuata con sgrassanti o acidi a. 1933...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			