Caricamento...

Datare

Definizione della parola Datare

Ultimi cercati: Screpolatura - Sottosopra - Traviare - Acculturazione - Mutatis mutandis

Definizione di Datare

Datare

[da-tà-re] v. [da-tà-re] v.
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Contrassegnare uno scritto con data: d. una lettera 2 Assegnare a un dato tempo un evento, un'opera: d. un dipinto v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Avere inizio da un certo momento: il provvedimento data da oggi a d. da…, a decorrere da un dato giorno sec. XVII
748     0

Altri termini

Bamboccio

1 Bambino gradevolmente paffuto: tenere in braccio un bel b. 2 fig. Uomo tra goffo e ingenuo, immaturo...
Definizione completa

Maiolicato

Agg. Riferito a superficie rivestita con piastrelle di maiolica s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1963...
Definizione completa

Civilista

Giurista, avvocato specializzato in diritto civile Anche in funzione di agg.: avvocato c. sec. XVII...
Definizione completa

Ideo-

Primo elemento di composti nei quali significa “idea” o “ideologia” (ideologo)...
Definizione completa

Fasometro

Elettr. Strumento per misurare la differenza di fase fra due grandezze periodiche della stessa frequenza a. 1905...
Definizione completa

Armeggio

Il darsi da fare, il trafficare nascostamente, in modo poco chiaro SIN maneggio, macchinazione: questo a. mi insospettisce sec. XVIII...
Definizione completa

Tell

Archeol. Rilievo formato dall'accumulo di detriti lasciati da antichi insediamenti a. 1961...
Definizione completa

Fendere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dividere qlco. con un colpo...
Definizione completa

Suggerimento

Consiglio, proposta con cui si indica a qlcu. come deve comportarsi, ciò che deve dire o fare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti