Caricamento...

Datare

Definizione della parola Datare

Ultimi cercati: Accorgimento - Cacciatorino - Nutritizio - Mellifluo - Getto

Definizione di Datare

Datare

[da-tà-re] v. [da-tà-re] v.
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Contrassegnare uno scritto con data: d. una lettera 2 Assegnare a un dato tempo un evento, un'opera: d. un dipinto v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Avere inizio da un certo momento: il provvedimento data da oggi a d. da…, a decorrere da un dato giorno sec. XVII
729     0

Altri termini

Bue

1 Mammifero ruminante di grosse dimensioni, con corna...
Definizione completa

Kappa

Vedi cappa...
Definizione completa

Ringhio

Atto del ringhiare...
Definizione completa

Diametrale

1 Che si riferisce al diametro 2 Che costituisce o unisce o si trova in ciascuno degli estremi del diametro:...
Definizione completa

Capopopolo

Chi è riconosciuto dal popolo come proprio rappresentante e capo, spec. durante rivolte, sommosse sec. XIV...
Definizione completa

Sacrale 1

Che rientra nella sfera del sacro: rito s. a. 1936...
Definizione completa

Callido

Astuto, scaltro sec. XIII...
Definizione completa

Vinario

Vinicolo: industria v....
Definizione completa

Talaltro

Qualche altro, in correlazione con tale o taluno: taluno apprezza l'ironia, t. si offende...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti