Caricamento...

Nebbiolo

Definizione della parola Nebbiolo

Ultimi cercati: Cantilenare - Spesso - Pazzoide - Occultismo - Comparente

Definizione di Nebbiolo

Nebbiolo

Il vitigno omonimo da cui si ricava • Anche in funzione di agg. inv.: uve, vitigno n. • sec. XVII
Vino rosso da pasto molto pregiato tipico di alcune zone del Piemonte (Alba, Cuneese)
530     0

Altri termini

Bavoso

Che perde la bava...
Definizione completa

Scoraggiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far perdere il coraggio a qlcu., provocare in lui un senso di sfiducia: non devi s...
Definizione completa

Penetrante

1 Che ha la forza di penetrare, di entrare in profondità: lama, punta p. 2 estens. Pungente, acuto: freddo, odore...
Definizione completa

Stasera

Questa sera: che cosa facciamo s.? sec. XIV...
Definizione completa

Gattara

Persona, quasi sempre di sesso femminile, che nutre e cura gatti randagi a. 1988...
Definizione completa

Diedro

Agg. geom. angolo d., ciascuna delle due parti in cui lo spazio viene diviso da due semipiani aventi origine nella...
Definizione completa

Putridume

1 Materia putrida SIN marciume: puzza di p. 2 fig. Degradazione morale, marciume sec. XIV...
Definizione completa

Regionale

Agg. 1 Relativo a una regione, in quanto ente territoriale con poteri politico-amministrativi o in quanto zona culturalmente identificabile: amministrazione...
Definizione completa

Sparare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Esplodere colpi con un'arma da fuoco, spesso con specificazione del destinatario: s. un colpo alla selvaggina...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti