Caricamento...

Nebbiolo

Definizione della parola Nebbiolo

Ultimi cercati: Derogare - Incrinare - Immondezzaio - Corea - Datare

Definizione di Nebbiolo

Nebbiolo

Il vitigno omonimo da cui si ricava • Anche in funzione di agg. inv.: uve, vitigno n. • sec. XVII
Vino rosso da pasto molto pregiato tipico di alcune zone del Piemonte (Alba, Cuneese)
490     0

Altri termini

Buggerare

Region. Truffare, ingannare qlcu....
Definizione completa

Permalosità

Carattere di chi si offende per un nonnulla, suscettibilità a. 1958...
Definizione completa

Flebite

Med. Infiammazione di un vaso venoso a. 1819...
Definizione completa

Monometallismo

Econ. Sistema monetario basato sulla piena convertibilità della moneta in un unico metallo, p.e. solo oro o argento a...
Definizione completa

Denominatore

Mat. In una frazione, numero per il quale bisogna dividere il numeratore...
Definizione completa

Castagna

1 Frutto del castagno dalla polpa commestibile e dalla buccia bruna, contenuto in un involucro spinoso: pelare, raccogliere le c...
Definizione completa

On The Rocks

Di un liquore servito con ghiaccio a. 1963...
Definizione completa

Bagnata

L'atto di bagnare qlco. SIN annaffiata: dare una b. all'orto...
Definizione completa

Acarpo

Bot. Di vegetale che non produce frutto o corpo fruttifero a. 1875...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti