Zero
Definizione della parola Zero
Ultimi cercati: Intossicare - Idoneo - Metrorragia - Neurite - Solleone
Definizione di Zero
Zero
Nella numerazione posizionale, introdotta dagli Arabi, aggiunto a destra dei numeri interi indica le decine, le centinaia, le migliaia ecc.): totalizzare z. punti in una gara
								agg. num. card. Numero naturale che non è successore di nessun altro e rappresenta una quantità nulla (scritto 0 in cifre arabe, non esistente nella numerazione romana
								
								
							Altri termini
Rocca 1
1 ant. Roccia, oggi solo in locc.  cristallo di r., varietà di quarzo purissimo, incolore e trasparente 2 Fortezza costruita...
								Definizione completa
							Asservimento
1 Perdita della libertà SIN assoggettamento, sottomissione: vivere in condizioni d'a. economico, politico 2 tecn. Collegamento tra due elementi di...
								Definizione completa
							Megalo-
Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico, nei quali significa “grande, grandezza” (megalomania)...
								Definizione completa
							Illustrare
1 Rendere illustre, celebre qlcu. o qlco. 2 Corredare un testo di illustrazioni...
								Definizione completa
							Macramè
1 Trina di fili o cordoncini annodati e intrecciati usata per guarnizioni, ornamenti, abiti femminili ecc....
								Definizione completa
							Scippo
1 Furto solitamente effettuato per strada, con sottrazione rapida e violenta di oggetti che i passanti tengono in mano o...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			