Zero
Definizione della parola Zero
Ultimi cercati: Distico 1 - Omicida - Abbozzare 1 - Infranto - Erpetologia
Definizione di Zero
Zero
Nella numerazione posizionale, introdotta dagli Arabi, aggiunto a destra dei numeri interi indica le decine, le centinaia, le migliaia ecc.): totalizzare z. punti in una gara
agg. num. card. Numero naturale che non è successore di nessun altro e rappresenta una quantità nulla (scritto 0 in cifre arabe, non esistente nella numerazione romana
Altri termini
Forcing
Sport. Insistente azione d'attacco sia individuale, spec. nel pugilato, sia di squadra a. 1936...
Definizione completa
Popolino
Spreg. Parte meno abbiente e culturalmente meno evoluta del popolo: superstizioni del p. sec. XVI...
Definizione completa
Succosità
1 Natura, caratteristica di ciò che è succoso: s. degli agrumi 2 fig. Densità, pregnanza: s. di un discorso a...
Definizione completa
Improrogabile
Che non è consentito rimandare: decisione i.avv. improrogabilmente, in modo i. a. 1869...
Definizione completa
Attivismo
1 Modo di vivere dinamico, operoso, volto all'agire pratico 2 Impegno propagandistico degli aderenti a un partito, a un sindacato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216