Tenaglia
Definizione della parola Tenaglia
Ultimi cercati: Soggiorno - Teoresi - Argent de poche - Ambascia - Raffazzonatore
Definizione di Tenaglia
Tenaglia
[te-nà-glia] s.f. ( spec. pl. -glie) [te-nà-glia] s.f. ( spec. pl. -glie)
1 Attrezzo costituito da due leve incrociate ruotanti su un perno, le cui parti più lunghe formano l'impugnatura e quelle più corte, incurvate a ganascia, servono per afferrare l'oggetto da estrarre, strappare o trinciare: togliere un chiodo con le t. fig. cavare le parole di bocca a qlcu. con le t., fare parlare a fatica qlcu. che preferirebbe stare zitto 2 pop. Chele dei crostacei e degli scorpioni sec. XIV
Altri termini
Raso 1
1 Che è stato sottoposto a rasatura: barba, testa r. 2 Privo di sporgenze SIN spianato: rendere r. un terreno...
Definizione completa
Semisfera
Geom. Ciascuna delle due parti in cui una sfera viene divisa da un piano passante per il suo centro SIN...
Definizione completa
Virologia
Settore della biologia e della medicina che studia i virus a. 1961...
Definizione completa
Accezione
Ling. Ciascuno dei diversi significati che un vocabolo può avere SIN senso sec. XVIII...
Definizione completa
Vibro-
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient. e tecnico, col significato di “vibrazione” (vibromassaggio)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
