Definizione di Tenaglia
Tenaglia
[te-nà-glia] s.f. ( spec. pl. -glie) [te-nà-glia] s.f. ( spec. pl. -glie)
1 Attrezzo costituito da due leve incrociate ruotanti su un perno, le cui parti più lunghe formano l'impugnatura e quelle più corte, incurvate a ganascia, servono per afferrare l'oggetto da estrarre, strappare o trinciare: togliere un chiodo con le t. fig. cavare le parole di bocca a qlcu. con le t., fare parlare a fatica qlcu. che preferirebbe stare zitto 2 pop. Chele dei crostacei e degli scorpioni sec. XIV
Altri termini
Prompt
Inform. Messaggio o simbolo sul video che segnala all'utente che il sistema è pronto ad accettare input a. 1985...
Definizione completa
Cartello 2
1 econ. Accordo limitativo della concorrenza tra società operanti nello stesso settore SIN trust: c. minerario, bancario 2 estens. Alleanza...
Definizione completa
Obiettivo
Agg. 1 Esente da pregiudizi, passioni, interessi soggettivi SIN imparziale, spassionato: giudizio o....
Definizione completa
Homeless
Agg. Che non ha un tetto sotto cui ripararsi e vive per la strada s.m. e f. Senzatetto SIN...
Definizione completa
Guastatore
Soldato del genio che ha il compito di scavare trincee e preparare il terreno, o di distruggere mezzi corazzati, fortificazioni...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488