Caricamento...

Tenaglia

Definizione della parola Tenaglia

Ultimi cercati: Biologico - Esadecimale - Portland - Riesumazione - Guardiacaccia

Definizione di Tenaglia

Tenaglia

[te-nà-glia] s.f. ( spec. pl. -glie) [te-nà-glia] s.f. ( spec. pl. -glie)
1 Attrezzo costituito da due leve incrociate ruotanti su un perno, le cui parti più lunghe formano l'impugnatura e quelle più corte, incurvate a ganascia, servono per afferrare l'oggetto da estrarre, strappare o trinciare: togliere un chiodo con le t. fig. cavare le parole di bocca a qlcu. con le t., fare parlare a fatica qlcu. che preferirebbe stare zitto 2 pop. Chele dei crostacei e degli scorpioni sec. XIV
521     0

Altri termini

Condoglianza

Partecipazione al dolore altrui in occasione di un lutto...
Definizione completa

Emato-

Primo elemento di composti del l. medico e biologico col valore di “sangue”, “relativo al sangue” (ematologia)...
Definizione completa

Pellirossa

Vedi pellerossa...
Definizione completa

Pseudopodio

Biol. Estroflessione transitoria del citoplasma allo scopo di muoversi o alimentarsi, propria di organismi unicellulari e protozoi a. 1895...
Definizione completa

Scugnizzo

1 Ragazzo di strada napoletano 2 estens. Ragazzo indisciplinato o vivace a. 1908...
Definizione completa

Ebbene

Ed ecco, e allora...
Definizione completa

Paleoetnologia

Vedi paletnologia, vedi paletnologo...
Definizione completa

Ora 2

1 Adesso, in questo momento...
Definizione completa

Benefit

Premio non in denaro aggiuntivo allo stipendio a. 1981...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti