Caricamento...

Sinestesia

Definizione della parola Sinestesia

Ultimi cercati: Innovare - Tantomeno - Strambo - Raddensare - Archeologico

Definizione di Sinestesia

Sinestesia

[si-ne-ste-sì-a] s.f. [si-ne-ste-sì-a] s.f.
1 psicol. Fusione in un'unica sfera sensoriale delle percezioni di sensi distinti 2 ret. Particolare forma di metafora che consiste nell'associare termini pertinenti a sfere sensoriali differenti a. 1967
839     0

Altri termini

Falsetto

Mus. Tecnica di canto, che permette di estendere la voce verso i toni acuti...
Definizione completa

Assist

Sport. Nella pallacanestro e nel calcio, passaggio finale di un'azione che dà al giocatore che riceve la palla la possibilità...
Definizione completa

Parato

1 Addobbo con cortine tipico degli antichi arredamenti e delle cerimonie religiose: p. d'altare 2 (spec. pl.) Rivestimento delle...
Definizione completa

Lessicologo

Esperto, studioso di lessicologia a. 1965...
Definizione completa

Cefalottera

Pesce marino di grandi dimensioni, con corpo appiattito a forma di rombo, diffuso anche nelle acque del Mediterraneo a. 1820...
Definizione completa

Lavorazione

1 Operazione con cui si modella un materiale per adattarlo alla funzione prevista: l. della pelle, della lana...
Definizione completa

Telecuore

Med. Apparecchio radiologico per la diagnosi di malattie del cuore...
Definizione completa

Corneo

Nel l. scient., di corno strato c., lo strato dell'epidermide più superficiale e più resistente sec. XIV...
Definizione completa

Lattoflavina

Chim. Composto organico, più noto come vitamina B2 a. 1973...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti