Caricamento...

Sinestesia

Definizione della parola Sinestesia

Ultimi cercati: Cappuccino 2 - Perbene - Scocco - Laudano - Viscere

Definizione di Sinestesia

Sinestesia

[si-ne-ste-sì-a] s.f. [si-ne-ste-sì-a] s.f.
1 psicol. Fusione in un'unica sfera sensoriale delle percezioni di sensi distinti 2 ret. Particolare forma di metafora che consiste nell'associare termini pertinenti a sfere sensoriali differenti a. 1967
744     0

Altri termini

Compagnone

Fam. Persona molto socievole, allegra sec. XIV...
Definizione completa

Camicetta

Indumento femminile che copre il busto, di tessuto gener. leggero, aperto davanti, con o senza maniche, con colletto di vario...
Definizione completa

Contraccusa

Accusa rivolta dall'accusato all'accusatore sec. XVI...
Definizione completa

Vittorioso

1 Che ha vinto SIN vincitore: esercito, atleta v. 2 Che si è concluso con una vittoria: guerra, gara v...
Definizione completa

Metopa

Archeol. Elemento architettonico, costituito da un blocco o da una lastra sottile, posto tra i triglifi del fregio dorico: le...
Definizione completa

Terzana

Agg. med. Di febbre malarica che si manifesta in forma acuta ogni terzo giorno s.f. Nel sign. dell'agg. sec...
Definizione completa

Fio

1 lett. Castigo, pena pagare il f., subire la giusta punizione 2 ant. Tributo sec. XIV...
Definizione completa

Stravecchio

1 Vecchissimo: scarpe s. 2 Di prodotto alimentare, invecchiato convenientemente mediante stagionatura: vino s. a. 1843...
Definizione completa

Nazionalità

1 Appartenenza a una determinata nazione, come organismo unitario nella totalità dei suoi aspetti etnici, culturali e sociali: avere coscienza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti