Caricamento...

Diamante

Definizione della parola Diamante

Ultimi cercati: Fesa - Islamista - Latifondista - Lavativo - Living-room

Definizione di Diamante

Diamante

è una pietra preziosa e il suo valore dipende dalla purezza, dalla dimensione e dal colore
1 min. Carbonio puro in cristalli incolori o di colore vario
716     0

Altri termini

Sgocciolatura

1 Svuotamento del liquido residuo rimasto in fondo a un recipiente: effettuare la s. di una damigiana...
Definizione completa

Leuco-

Primo elemento di composti del l. scientifico, nei quali indica colore bianco o chiaro (leucoplasto)...
Definizione completa

Chierichetto

Ragazzino che serve messa sec. XVI...
Definizione completa

Barbarismo

In linguistica, elemento mutuato da una lingua straniera, secondo i puristi inutile ed erroneo SIN forestierismo, esotismo sec. XIII...
Definizione completa

Metallurgico

Agg. 1 Relativo alla metallurgia: complesso m....
Definizione completa

Costone

Rilievo spigoloso sul fianco o sul dorso di monti...
Definizione completa

Siffatto

Simile, tale, freq. con valore spreg.: un'ipotesi s. è assurda sec. XIII...
Definizione completa

Sopportazione

1 Pazienza, tolleranza: giungere ai limiti della s. 2 Degnazione, sufficienza: guardare, ascoltare qlcu. con s. sec. XIV...
Definizione completa

Accusato

Agg. Sospettato di colpa s.m. (f. -ta) Imputato, incriminato: l'a. si dichiara innocente sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti