Ruggire
Definizione della parola Ruggire
Ultimi cercati: Novocaina - Mortificante - Precolombiano - Contino - Sterco
Definizione di Ruggire
Ruggire
[rug-gì-re] v. (ruggisco ruggisci ruggisce ecc. 3ª pl. ruggìscono) [rug-gì-re] v. (ruggisco ruggisci ruggisce ecc. 3ª pl. ruggìscono)
v.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Riferito al leone e ad altri animali feroci, emettere un suono caratteristico, forte, rauco 2 fig. Riferito a elementi naturali, rumoreggiare minacciosamente e fragorosamente: il vento ruggisce 3 fig. Detto dell'uomo, urlare con rabbia SIN strepitare v.tr. [sogg-v-arg] fig. Urlare qlco. con furia: r. frasi rabbiose sec. XIV
Altri termini
Aerare
1 Dare aria a un locale SIN ventilare: a. una stanza 2 Immettere aria in una sostanza: a. il cemento...
Definizione completa
Osservazione
1 L'atto, l'attività di osservare con la vista o analizzare con la mente determinati fatti e fenomeni per studiarne la...
Definizione completa
Scuotere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Agitare, muovere con forza e in varie direzioni qlco. o qlcu. SIN scrollare: s. un tappeto...
Definizione completa
Brigata
1 Riunione, compagnia di amici SIN combriccola: un'allegra b. di giovani 2 mil. Unità dell'esercito composta da due o tre...
Definizione completa
Annettere
[sogg-v-arg-prep.arg] 1 Aggiungere una cosa a un'altra, collegandola SIN unire: a. un capannone alla fabbrica...
Definizione completa
Lebbra
1 Malattia infettiva cronica provocata dal bacillo di Hansen, che si manifesta con nodosità e ulcere a carico della pelle...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216