Caricamento...

Dialogo

Definizione della parola Dialogo

Ultimi cercati: Carneade - Diatesi - Ricostruzione - Verla - Abduzione

Definizione di Dialogo

Dialogo

In partic. nel l. politico e della pubblicistica politica, colloquio, serie di colloqui tra parti politicamente distanti finalizzato alla ricerca di un accordo: d. tra il governo e l'opposizione 2 es
1 Comunicazione orale tra due o più persone SIN conversazione, colloquio: d. cordiale, franco
810     0

Altri termini

Adiposo

Grasso, pingue tessuto a., tessuto ricco di grasso che serve agli animali come riserva di energia e protezione dal freddo...
Definizione completa

Ecclesiastico

Agg. Che riguarda la Chiesa o il clero s.m. Membro del clero, sacerdoteavv. ecclesiasticamente, secondo le norme e. sec...
Definizione completa

Riconversione

Econ. Adattamento di impianti e attrezzature a nuovi tipi di produzione: r. dell'industria bellica a. 1950...
Definizione completa

Fratino 2

Zool. Uccello acquatico migratore di colore grigio con petto, fronte e collare bianchi sec. XVI...
Definizione completa

Ebanisteria

Arte di lavorare l'ebano o altri legni pregiati a. 1843...
Definizione completa

Dormitorio

Camerata con molti letti propria delle comunità d. pubblico, ricovero cittadino notturno per chi non ha casa In funzione di...
Definizione completa

Deviatoio

Scambio ferroviario a. 1912...
Definizione completa

Incamiciatura

Applicazione di un rivestimento: procedere all'i. dei muri perimetrali...
Definizione completa

Monarchico

Agg. 1 Della monarchia: regime m. 2 Che sostiene la monarchia SIN realista: partito m. 3 Governato da una monarchia:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti