Dialogo
Definizione della parola Dialogo
Ultimi cercati: Diatesi - Dissimulazione - Impoverire - Ottenere - Disfatta
Definizione di Dialogo
Dialogo
In partic. nel l. politico e della pubblicistica politica, colloquio, serie di colloqui tra parti politicamente distanti finalizzato alla ricerca di un accordo: d. tra il governo e l'opposizione 2 es
1 Comunicazione orale tra due o più persone SIN conversazione, colloquio: d. cordiale, franco
Altri termini
Granulocita
Biol. Cellula ematica di tipo leucocitario che presenta granulazioni nel citoplasma a. 1914...
Definizione completa
Sbrinamento
1 Rimozione degli accumuli di brina e di ghiaccio dalle pareti interne degli impianti frigoriferi 2 Disappannamento dei vetri interni...
Definizione completa
Clinch
Nel pugilato, presa dell'avversario con le braccia per impedirgli di colpire a. 1910...
Definizione completa
Rintocco
Ciascun colpo battuto dal batacchio della campana: r. funebri, a festa...
Definizione completa
Radiotelescopio
In radioastronomia, strumento munito di una grande antenna che permette di captare i radiosegnali provenienti dallo spazio e di analizzarli...
Definizione completa
Punico
Cartaginese: lingua p. pomo p., la melagrana, di provenienza africana sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488