Caricamento...

Dormitorio

Definizione della parola Dormitorio

Ultimi cercati: Apocope - Cicloturismo - Sarchiello - Sciacallo - Tossicoloso

Definizione di Dormitorio

Dormitorio

[dor-mi-tò-rio] s.m. ( pl. -ri) [dor-mi-tò-rio] s.m. ( pl. -ri)
Camerata con molti letti propria delle comunità d. pubblico, ricovero cittadino notturno per chi non ha casa In funzione di agg. inv. quartiere d., quartiere cittadino periferico, denso di grandi edifici abitativi ma privo di insediamenti produttivi e commerciali, di servizi, di spazi verdi ecc., dal quale gli abitanti si allontanano per lavorare, facendovi ritorno solo alla sera sec. XIV
560     0

Altri termini

Tendinite

Med. Infiammazione dei tendini a. 1961...
Definizione completa

Baglio

Mar. Grossa trave in legno o ferro, che lega le murate e sostiene il ponte sec. XVIII...
Definizione completa

Trattore 1

Automezzo munito di cingoli o pneumatici speciali, di grandi dimensioni e dal motore molto potente, capace di trainare pesanti rimorchi...
Definizione completa

Onorevole

Agg. 1 Di persona, che è degno di onore, di stima, di rispetto...
Definizione completa

Vibrafono

Mus. Strumento a percussione costituito da una fila di lamine d'acciaio collocate all'estremità di tubi...
Definizione completa

Rastrellatura

Ripulitura del terreno effettuata col rastrello...
Definizione completa

Feto

Nei mammiferi, il prodotto del concepimento da quando assume le caratteristiche della specie fino alla nascita sec. XIV...
Definizione completa

Monocultura

Antrop. In un determinato gruppo sociale o ceppo etnico, cultura originata dalla convergenza e dall'assimilazione di atteggiamenti, ideologie, tradizioni a...
Definizione completa

Prestabilire

Stabilire qlco. in precedenza: p. un piano sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti