Caricamento...

Carneade

Definizione della parola Carneade

Ultimi cercati: Condensazione - Missaggio - Fruibilità - Inflessibilità - Insonnolito

Definizione di Carneade

Carneade

[car-nè-a-de] s.m. [car-nè-a-de] s.m.
Persona poco nota, illustre sconosciuto a. 1905
500     0

Altri termini

Negromante

Mago che predice il futuro tramite l'evocazione dei morti SIN indovino, stregone sec. XIII...
Definizione completa

Acquicolo

Acquatico a. 1955...
Definizione completa

Etto

Nel l. com., ettogrammo: tre e. di formaggio a. 1859...
Definizione completa

Millimetrato

Diviso in millimetri: squadra m. carta m., quella che presenta un reticolo di quadratini di un millimetro di lato, usata...
Definizione completa

Tipo-

Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti nei quali assume il significato di “modello” (archetipo) o...
Definizione completa

Cronista

1 Giornalista che si occupa dei servizi di cronaca 2 Scrittore di cronache storiche sec. XVI...
Definizione completa

Pâté

Gastr. Pasticcio cremoso di carne, pesce o altro tritati e mischiati con spezie diverse e servito freddo: p. di fegato...
Definizione completa

Sorgo

Pianta erbacea con fiori ermafroditi riuniti in pannocchie...
Definizione completa

Callo

Zona di ispessimento della cute, frequente nelle mani e nei piedi figg. fare il c. a qlco., abituarcisi | pestare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti