Caricamento...

Florilegio

Definizione della parola Florilegio

Ultimi cercati: Portafortuna - Missaggio - Depresso - Tatticismo - Fruibilità

Definizione di Florilegio

Florilegio

[flo-ri-lè-gio] s.m. ( pl. -gi) [flo-ri-lè-gio] s.m. ( pl. -gi)
Raccolta di brani scelti da vari autori SIN antologia sec. XVIII
565     0

Altri termini

Smeriglio 1

Min. Varietà nera, granulare e compatta del corindone, usata in polvere come abrasivo e spec. per lavori di smerigliatura Anche...
Definizione completa

Ingigantire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ingrandire smisuratamente qlco.: i. una fotografia 2 fig. Far sembrare enorme qlco. SIN esagerare: i...
Definizione completa

Spaiato

Separato dall'altro elemento con il quale normalmente fa il paio: calze s. sec. XVI...
Definizione completa

Ingordo

Agg. 1 Vorace, ghiotto: essere i. di dolci 2 fig. Avido, bramoso: i. di ricchezza s.m. (f. -da) Nei...
Definizione completa

Secondo 2

Prep. 1 Seguendo la direzione, il verso di qlco....
Definizione completa

Trapianto

1 agr. Operazione consistente nel prelevare una pianta, con tutte le radici, dal terreno, per metterla a dimora 2 med...
Definizione completa

Foratura

Esecuzione di uno o più fori...
Definizione completa

Particellare

1 fis. Relativo alle particelle elementari o da esse costituito: struttura p. della materia 2 dir. Relativo alle particelle catastali:...
Definizione completa

Provenzalismo

Ling. Parola o locuzione propria della lingua provenzale introdotta in un'altra lingua sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti