Caricamento...

Florilegio

Definizione della parola Florilegio

Ultimi cercati: Appellabile - Feudo - Missaggio - Sbollentare - Tokaj

Definizione di Florilegio

Florilegio

[flo-ri-lè-gio] s.m. ( pl. -gi) [flo-ri-lè-gio] s.m. ( pl. -gi)
Raccolta di brani scelti da vari autori SIN antologia sec. XVIII
476     0

Altri termini

Fuorimano

Avv. In una sede scomoda da raggiungere: lavorare f. agg. inv. Scomodo, lontano: un negozio f. sec. XIV...
Definizione completa

Menomazione

1 Perdita d'integrità o di efficienza fisica SIN minorazione: m. fisica 2 Diminuzione, lesione, danneggiamento materiale o morale: m. dei...
Definizione completa

Epistassi

Med. Emorragia nasale sec. XVIII...
Definizione completa

Pettinato

Agg. 1 Che ha i capelli in ordine, ravviati col pettine o con la spazzola: bambini lavati e p. 2...
Definizione completa

Reticente

Che tace su ciò che sa o è restio a parlarne: essere r. su un argomento...
Definizione completa

Riverire

1 Rispettare profondamente qlcu.: r. i genitori 2 Salutare qlcu. con rispetto deferente SIN ossequiare: La riverisco! sec. XIII...
Definizione completa

Bello

Agg. (anteposto al s.m. al quale si riferisce varia le forme: al sing. resta bello davanti a s +...
Definizione completa

Scomporre

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Disfare qlco. che costituiva un tutto, separare l'uno dall'altro i diversi elementi costitutivi: s. una libreria...
Definizione completa

Dodicesimo

Agg. num. ord. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 12 (scritto 12° in cifre arabe...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti