Caricamento...

Trapianto

Definizione della parola Trapianto

Ultimi cercati: Confesso - Iperglicemia - Lussare - Gutturalismo - Immiserire

Definizione di Trapianto

Trapianto

[tra-piàn-to] s.m. [tra-piàn-to] s.m.
1 agr. Operazione consistente nel prelevare una pianta, con tutte le radici, dal terreno, per metterla a dimora 2 med. In chirurgia, ricostruzione di un tessuto prelevato da un'altra parte del corpo del paziente o da un altro individuo, o sostituzione di un organo malato con un altro prelevato da un donatore: un t. di pelle a. 1902
719     0

Altri termini

Ammanco

Somma di denaro che risulta mancante per errore contabile o dolo SIN disavanzo, buco: a. di cassa a. 1812...
Definizione completa

A Quo

Nel l. giur. e storiografico, si dice del momento da cui si inizia a contare qlco.: termine a quo...
Definizione completa

Scioccante

Sconvolgente, impressionante: notizia s. a. 1968...
Definizione completa

Derivazione

1 Istituzione di un rapporto tra due elementi, di cui il secondo deriva dal primo SIN origine, fonte: particolari di...
Definizione completa

Piana 2

Pietra squadrata usata per gli stipiti delle porte o delle finestre sec. XVII...
Definizione completa

Tarlatana

Tessuto di cotone molto leggero e trattato con l'appretto a. 1891...
Definizione completa

Disfida

Sfida: d. letteraria...
Definizione completa

Seppure

1 Benché, sebbene...
Definizione completa

Cuneo

1 Prisma, la cui sezione è un triangolo isoscele, in legno o metallo, che infilato di punta in una fenditura...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti