Caricamento...

Trapianto

Definizione della parola Trapianto

Ultimi cercati: Avvisaglia - Confesso - Sinergismo - Varicoso - Shock

Definizione di Trapianto

Trapianto

[tra-piàn-to] s.m. [tra-piàn-to] s.m.
1 agr. Operazione consistente nel prelevare una pianta, con tutte le radici, dal terreno, per metterla a dimora 2 med. In chirurgia, ricostruzione di un tessuto prelevato da un'altra parte del corpo del paziente o da un altro individuo, o sostituzione di un organo malato con un altro prelevato da un donatore: un t. di pelle a. 1902
680     0

Altri termini

Illibato

1 Che non è corrotto da alcuna immoralità SIN onesto: costumi i. 2 Riferito a donna, vergine 3 fig. Pulito...
Definizione completa

Svecchiare

Rinnovare qlco. eliminando ciò che non è attuale o moderno SIN ammodernare: s. il guardaroba sec. XVI...
Definizione completa

Impalcato

Agg. Di stanza o di altro ambiente, dotato di un palco s.m. 1 Struttura di travi e assi formante...
Definizione completa

Visconte

Titolo nobiliare immediatamente inferiore a quello di conte...
Definizione completa

Gonocito

Biol. Cellula germinale maschile e femminile che origina gameti a. 1936...
Definizione completa

Svecchiamento

Rinnovamento attuato eliminando ciò che è vecchio o sostituendo chi è vecchio: s. del personale di un'azienda a. 1922...
Definizione completa

Solipsismo

1 filos. Dottrina fondata sulla concezione dell'io come unico ente a cui è subordinata, tanto per ciò che riguarda la...
Definizione completa

Maternità

1 Il diventare e l'essere madre: desiderio di m....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti