Caricamento...

Trapianto

Definizione della parola Trapianto

Ultimi cercati: Conduttore - Strazza - Vespertino - Moralizzare - Conciso

Definizione di Trapianto

Trapianto

[tra-piàn-to] s.m. [tra-piàn-to] s.m.
1 agr. Operazione consistente nel prelevare una pianta, con tutte le radici, dal terreno, per metterla a dimora 2 med. In chirurgia, ricostruzione di un tessuto prelevato da un'altra parte del corpo del paziente o da un altro individuo, o sostituzione di un organo malato con un altro prelevato da un donatore: un t. di pelle a. 1902
744     0

Altri termini

Attuale

1 Che accade, che esiste nel presente SIN odierno: circostanza a....
Definizione completa

Teflon

Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di una materia plastica molto resistente usata nell'industria chimica, elettrica e tessile a. 1961...
Definizione completa

Uppercut

Sport. Nel pugilato, il colpo diretto al mento, sferrato dal basso verso l'alto SIN montante a. 1910...
Definizione completa

Tic Tac

Onom. Voce che imita il rumore prodotto da una serie ripetuta di colpi leggeri e secchi o di battiti: la...
Definizione completa

Impiccato

Agg. 1 Morto per impiccagione o impiccamento 2 fig. Stretto in modo fastidioso da un colletto troppo aderente: sentirsi i...
Definizione completa

Granata 1

Scopa formata da mazzetti di saggina o da fili di plastica legati attorno a un bastone sec. XIV...
Definizione completa

Rivendugliolo

Rivenditore al minuto, spesso ambulante, di merci di poco valore sec. XVI...
Definizione completa

Boxer

1 Cane da guardia e da difesa, a pelo raso fulvo o tigrato, con testa corta, muso schiacciato, labbra pendule...
Definizione completa

Brandy

Acquavite ottenuta dalla distillazione del vino e invecchiata in botti di rovere a. 1829...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti