Caricamento...

Portafortuna

Definizione della parola Portafortuna

Ultimi cercati: Citologia - Condensazione - Deviare - Missaggio - Polipo

Definizione di Portafortuna

Portafortuna

[por-ta-for-tù-na] s.m. inv. [por-ta-for-tù-na] s.m. inv.
Oggetto, ma anche persona o animale, al quale si attribuisce il potere di portare fortuna Anche in funzione di agg.: ciondolo p. a. 1908
513     0

Altri termini

Isto-

Primo elemento di composti del l. biologico e medico col valore di “tessuto”, “relativo ai tessuti” (istologia)...
Definizione completa

Stagno 3

Che non lascia filtrare liquidi, aria, gas o altro a tenuta s., di contenitore completamente chiuso e isolato | compartimenti...
Definizione completa

Anti- 1

Prefisso che in parole composte esprime contrasto, opposizione a teorie, dottrine, norme, posizioni politiche, culture, stati ecc. (antifascista, antimperialista)...
Definizione completa

Disarmare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Privare uomini o luoghi delle armi: d. le guardie...
Definizione completa

Copia 2

1 Trascrizione puntuale di uno scritto: c. manoscritta...
Definizione completa

Causalità

Relazione di causa ed effetto sec. XIV...
Definizione completa

Invocazione

1 Richiesta in forma di supplica, di preghiera: i. di aiuto 2 Parte iniziale di un poema in cui si...
Definizione completa

Chiave

1 Strumento metallico per azionare serrature o dispositivi di bloccaggio: dare un giro di c. buco della c., toppa figg...
Definizione completa

Cannolicchio

1 Cappalunga 2 (spec. pl.) Pasta alimentare a forma di cilindretto corto e forato, adatta a minestroni sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti