Caricamento...

Portafortuna

Definizione della parola Portafortuna

Ultimi cercati: Citologia - Galera - Fruibilità - Inflessibilità - Missaggio

Definizione di Portafortuna

Portafortuna

[por-ta-for-tù-na] s.m. inv. [por-ta-for-tù-na] s.m. inv.
Oggetto, ma anche persona o animale, al quale si attribuisce il potere di portare fortuna Anche in funzione di agg.: ciondolo p. a. 1908
576     0

Altri termini

Smemoratezza

Smemorataggine sec. XVI...
Definizione completa

Illustrare

1 Rendere illustre, celebre qlcu. o qlco. 2 Corredare un testo di illustrazioni...
Definizione completa

Sesta 2

1 Sagoma di vario materiale riproducente un angolo 2 fig. (al pl.) In senso scherz., gambe eccessivamente lunghe 3...
Definizione completa

Orbe

1 Cerchio, circonferenza 2 estens. Sfera, globo, spec. con riferimento agli astri, ai pianeti: o. terracqueo...
Definizione completa

Pago

Appagato, soddisfatto di qlco.: essere p. del risultato...
Definizione completa

Appiattire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Schiacciare qlco. rendendolo piatto: a. la pasta per la torta 2 fig. Eliminare le differenze tra...
Definizione completa

Pepita

Piccola massa di metallo prezioso che si stacca dal giacimento e rotola in sabbie alluvionali: una p. d'oro, di platino...
Definizione completa

Comma 2

Nella retorica classica e medievale, parte di un periodo, anche non dotato di significato autonomo, individuato da una pausa sec...
Definizione completa

Discinesia

Med. Qualsiasi anomalia nel movimento o nella contrazione dei muscoli a. 1820...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti