Caricamento...

Destrina

Definizione della parola Destrina

Ultimi cercati: Brevettare - Cinereo - Degenere - Occultare - Percentuale

Definizione di Destrina

Destrina

[de-strì-na] s.f. [de-strì-na] s.f.
chim. Sostanza colloidale biancastra e dolciastra, ricavata dall'amido e impiegata in varie lavorazioni industriali a. 1865
561     0

Altri termini

Pentagramma

1 mus. Insieme di cinque linee orizzontali parallele e dei quattro spazi da esse delimitati, sul quale vengono scritte le...
Definizione completa

Rosone

1 arch. Vetrata circolare, dal cui centro si dipartono, con disposizione a raggiera, elementi decorativi...
Definizione completa

Allocare

Econ. 1 Ripartire le risorse produttive tra le diverse produzioni dei beni 2 Destinare risorse a più campi...
Definizione completa

Vice 2

Vece, funzione sec. XIV...
Definizione completa

Oftalmologia

Med. Oculistica a. 1821...
Definizione completa

Algina

Chim. Sostanza colloidale derivata da alghe laminarie a. 1913...
Definizione completa

Antartico

Relativo al Polo Sud e all'Antartide: circolo polare a. sec. XIII...
Definizione completa

Marcita

1 agr. Prato naturale caratterizzato da abbondante umidità ed erbe grasse: le m. della Bassa milanese 2 Prato irrigato in...
Definizione completa

Dodecafonico

Mus. Proprio della dodecafonia, che si basa su di essa SIN atonale: procedimento d. musica d., musica seriale, in cui...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti