Caricamento...

Destrina

Definizione della parola Destrina

Ultimi cercati: Ittero - Predisposizione - Panoplia - Degenere - Berretto

Definizione di Destrina

Destrina

[de-strì-na] s.f. [de-strì-na] s.f.
chim. Sostanza colloidale biancastra e dolciastra, ricavata dall'amido e impiegata in varie lavorazioni industriali a. 1865
581     0

Altri termini

Traina

Cavo con cui si effettua un traino sec. XVIII...
Definizione completa

Manubrio

1 Organo manuale a due impugnature per azionare o manovrare un meccanismo, spec. una moto o una bicicletta 2 Qualsiasi...
Definizione completa

Istrionico

Proprio, caratteristico degli istrioni, degli attori: lazzi i. sec. XVI...
Definizione completa

Geriatria

Branca della medicina che studia gli stadi morbosi della senescenza e la loro terapia a. 1950...
Definizione completa

Introito

1 lit. Nella Messa, ingresso del celebrante e recita dell'antifona...
Definizione completa

Schifare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Provare disgusto o disprezzo per qlcu. o qlco.: è un tipo che schifa tutto 2...
Definizione completa

Forca

1 Arnese agricolo costituito da un lungo manico di legno alla cui estremità è fissata una forcella con due o...
Definizione completa

Mantello

1 Indumento costituito da un drappo senza maniche che si poggia sulle spalle avvolgendolo poi attorno al corpo: m. a...
Definizione completa

Multimediale

Di forma di comunicazione (didattica, pubblicitaria ecc.), di strumento che utilizza, integrandoli, più media contemporaneamente: enciclopedia m. a. 1977...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti