Caricamento...

Lampadina

Definizione della parola Lampadina

Ultimi cercati: Molestia - Senzadio - Stomatite - Allocuzione - Pavimentare

Definizione di Lampadina

Lampadina

[lam-pa-dì-na] s.f. [lam-pa-dì-na] s.f.
Lampada elettrica costituita da un bulbo di vetro con dentro un filamento metallico che emette luce per incandescenza al passaggio della corrente: l. da 20 watt a. 1918
720     0

Altri termini

Zinco

Elemento chimico, dal simbolo Zn...
Definizione completa

Nonsense

Frase o breve testo che esprime un umorismo paradossale e fantastico mediante strani giochi di parole, accostamenti grotteschi, surreali, assurdi...
Definizione completa

Intemerato

Moralmente incorrotto, onesto: coscienza, vita i. sec. XIV...
Definizione completa

Middle Class

Ceto medio, classe media a. 1968...
Definizione completa

Reggente

Agg. 1 Che governa uno Stato, che tiene un'alta carica 2 Che esercita provvisoriamente il potere sovrano: principe r. 3...
Definizione completa

Verdeggiare

1 Di ambiente o vegetazione, apparire verde: i vitigni verdeggiano 2 estens. Tendere al verde: all'orizzonte il mare verdeggia sec...
Definizione completa

Orchi-

Primo elemento di composti della terminologia medica col valore di “testicolo” (orchiectomia)...
Definizione completa

Opponibile

1 Che può essere opposto o contrapposto...
Definizione completa

Peperoncino

Varietà di peperone, con frutto a bacca piccolo e molto piccante, usato come condimento a. 1863...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti