Caricamento...

Lampadina

Definizione della parola Lampadina

Ultimi cercati: Cellula - Sottoproletariato - Sottotenente - Santone - Scarpinata

Definizione di Lampadina

Lampadina

[lam-pa-dì-na] s.f. [lam-pa-dì-na] s.f.
Lampada elettrica costituita da un bulbo di vetro con dentro un filamento metallico che emette luce per incandescenza al passaggio della corrente: l. da 20 watt a. 1918
777     0

Altri termini

Gastrectomia

Med. Resezione chirurgica parziale o totale dello stomaco a. 1912...
Definizione completa

Chiassosità

Rumorosità, allegro baccano a. 1941...
Definizione completa

Endoreattore

Aer. Reattore in grado di funzionare anche nel vuoto...
Definizione completa

Bordura

1 Bordatura, orlo, margine: b. delle scarpe...
Definizione completa

Similare

Del medesimo tipo: negozio di tappeti e oggetti s. sec. XVI...
Definizione completa

Scaleno

1 geom. Di triangolo con tutti i lati disuguali...
Definizione completa

Sinistrorso

Agg. 1 Procedente da destra verso sinistra: scrittura s. 2 tecn. Che ruota in senso antiorario: vite s. 3 Sinistroide:...
Definizione completa

Mutuabile 2

Nel l. economico, che può essere oggetto di mutuo bancario, di prestito: bene m. a. 1983...
Definizione completa

Insuperabile

1 Che non può essere oltrepassato, attraversato: cime i. 2 fig. Su cui non si può avere la meglio SIN...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti