Caricamento...

Lampadina

Definizione della parola Lampadina

Ultimi cercati: Lampara - Lazurite - Lunaria 1 - Lessicologo - Linea

Definizione di Lampadina

Lampadina

[lam-pa-dì-na] s.f. [lam-pa-dì-na] s.f.
Lampada elettrica costituita da un bulbo di vetro con dentro un filamento metallico che emette luce per incandescenza al passaggio della corrente: l. da 20 watt a. 1918
757     0

Altri termini

Sciovinismo

Forma esasperata e fanatica di nazionalismo a. 1884...
Definizione completa

Fasciola

Verme parassita di alcuni animali, perlopiù equini e ovini, e raramente anche dell'uomo a. 1831...
Definizione completa

Rincitrullire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. citrullo...
Definizione completa

Farinata

1 In alcune regioni italiane, minestra a base di farina di grano o di granturco 2 In Liguria, focaccia molto...
Definizione completa

Condilo

Anat. Estremità tondeggiante di un osso, corrispondente alla cavità di un altro osso con cui si articola sec. XVII...
Definizione completa

Esanime

Che è o appare senza vita, morto o svenuto: corpo e. sec. XIV...
Definizione completa

Barattare

Scambiare un oggetto con un altro, senza far uso di denaro...
Definizione completa

Raggruppare

V.tr. [sogg-v-arg] Riunire, radunare più persone o cose in gruppo o in gruppi: r. gli studenti...
Definizione completa

Missionario

Agg. Relativo alle missioni e ai religiosi (o laici) che le animano: suora m. s.m. (f. -ria) 1 Sacerdote...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti