Caricamento...

Imprevidenza

Definizione della parola Imprevidenza

Ultimi cercati: Pantano - Papale - Contundere - Crepapelle - Dentifricio

Definizione di Imprevidenza

Imprevidenza

[im-pre-vi-dèn-za] s.f. [im-pre-vi-dèn-za] s.f.
Superficialità che porta a non riflettere su ciò che potrà accadere in futuro e a sottovalutare difficoltà, rischi ecc. a. 1841
702     0

Altri termini

Stupefazione

1 Condizione di attonita meraviglia 2 med. Stato di torpore o di ebbrezza indotto da stupefacenti sec. XIV...
Definizione completa

Altroché

Certamente, come no, in risposte enfaticamente affermative: “C'era gente?” “Altroché!” a. 1909...
Definizione completa

Scappamento

1 mecc. L'apparato di scarico attraverso cui i gas di combustione dei motori vengono convogliati nell'atmosfera: tubo di s. 2...
Definizione completa

Dissolutezza

Mancanza di ogni freno morale e conseguente condotta di vita SIN sregolatezza, dissipazione: d. di costumi...
Definizione completa

Cavatappi

Attrezzo che, grazie a un segmento metallico a spirale perforante, consente l'estrazione dei tappi di sughero dal collo delle bottiglie...
Definizione completa

Spelling

Pronuncia di una parola, lettera per lettera, ai fini della sua dettatura: fare lo s. a. 1989...
Definizione completa

Frittata

Pietanza composta di uova sbattute e cotte in padella, con l'eventuale aggiunta di qualche verdura: f. di carciofi figg. fare...
Definizione completa

Formidabile

1 Eccezionale, straordinario, fuori del comune: memoria f. 2 lett. Temibile: un esercito f....
Definizione completa

Stimolare

[sogg-v-arg] 1 Favorire, suscitare un dato comportamento: s. la competizione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti