Caricamento...

Imprevidenza

Definizione della parola Imprevidenza

Ultimi cercati: Arrossamento - Limpido - Hagi - Saettone - Sfascismo

Definizione di Imprevidenza

Imprevidenza

[im-pre-vi-dèn-za] s.f. [im-pre-vi-dèn-za] s.f.
Superficialità che porta a non riflettere su ciò che potrà accadere in futuro e a sottovalutare difficoltà, rischi ecc. a. 1841
722     0

Altri termini

Carcassa

1 Insieme delle ossa del torace degli animali...
Definizione completa

Disputa

1 Vivace confronto di idee, di opinioni, tra più persone su un dato argomento SIN discussione: d. scientifica, letteraria 2...
Definizione completa

Radioattivo

Riferito a elemento chimico o sostanza che presenti radioattività: scorie r. fuga r., emissione accidentale di sostanze radioattive a. 1908...
Definizione completa

Rivoltella

Pistola a tamburo e, più genericamente, pistola automatica SIN revolver a. 1872...
Definizione completa

Frogia

Parte carnosa delle narici del cavallo...
Definizione completa

Stravaganza

1 Carattere di chi o di ciò che è bizzarro, estroso 2 Atto, espressione, comportamento stravagante sec. XVI...
Definizione completa

Socio-

Primo elemento di composti in cui significa “società” o indica riferimento a fenomeni sociali (socioeconomico)...
Definizione completa

Echinoderma

1 zool. (al pl., iniziale maiusc.) Tipo di animali invertebrati marini, forniti di dermascheletro calcareo, di organi respiratori, di...
Definizione completa

Geranio

Piante erbacea a foglie palminervie e fiori regolari di cinque petali, variamente colorati sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti