Caricamento...

Imprevidenza

Definizione della parola Imprevidenza

Ultimi cercati: Broda - Saettone - Indietreggiare - Papale - Crepapelle

Definizione di Imprevidenza

Imprevidenza

[im-pre-vi-dèn-za] s.f. [im-pre-vi-dèn-za] s.f.
Superficialità che porta a non riflettere su ciò che potrà accadere in futuro e a sottovalutare difficoltà, rischi ecc. a. 1841
723     0

Altri termini

Blue

Azzurro, blu...
Definizione completa

Sovraccarico

Agg. 1 Sottoposto a un peso o a un lavoro che supera la normale capacità di carico o di funzionamento:...
Definizione completa

Odioso

Che merita di essere odiato, che suscita ripugnanza: uomo o....
Definizione completa

Percussore

Dispositivo di un'arma da fuoco che ha la funzione di percuotere una capsula contenente polvere da sparo, in modo da...
Definizione completa

Propedeutica

Insieme di nozioni la cui conoscenza è necessaria per affrontare lo studio di una disciplina a. 1835...
Definizione completa

Esegetico

Che ha carattere interpretativo, esplicativo: note e. sec. XVI...
Definizione completa

Cavalcavia

Ponte sopra una strada rotabile o ferrata sec. XVII...
Definizione completa

Fauci

1 Parte della gola situata alla base della lingua...
Definizione completa

Interpretativo

Finalizzato all'interpretazione, alla spiegazione di qlco. SIN esegetico: metodo i. dir. norma i., che spiega il senso di un'altra norma...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti