Caricamento...

Brunito

Definizione della parola Brunito

Ultimi cercati: Rapa - Arcidiacono - Arrogante - Citocromo - Sudorazione

Definizione di Brunito

Brunito

[bru-nì-to] agg. [bru-nì-to] agg.
1 Che ha subito un processo di brunitura 2 estens. Scuro e levigato sec. XIII
725     0

Altri termini

Centrifuga

Apparecchio che, grazie a un organo rotante, crea una forza centrifuga tale da separare sostanze di densità diversa a. 1913...
Definizione completa

Enunciativo

Gramm. Che ha carattere di enunciazione, che asserisce uno stato di cose: frase o proposizione e. (contrapposta a interrogativa o...
Definizione completa

Monsone

Geogr. Vento periodico che interessa le regioni subtropicali, tropicali e in partic. l'Oceano Indiano...
Definizione completa

Formato

Agg. 1 Compiuto, maturo: un giovane ormai f. ben f., proporzionato, armonioso 2 Costituito, composto (seguito dalle prep. da, di):...
Definizione completa

Istamina

Chim., biol. Amminoacido che è causa di molte manifestazioni allergiche a. 1950...
Definizione completa

Incutere

Suscitare, infondere un sentimento di paura o sottomissione in qlcu.: il professore incute timore agli studenti sec. XIV...
Definizione completa

Tutor

Persona, docente che aiuta e guida gli studenti di un corso a. 1989...
Definizione completa

Scampanio

Suono continuato e festoso di campane sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti