Pasticcio
Definizione della parola Pasticcio
Ultimi cercati: Probo - Pappo - Pendulo - Provitamina - Parossitono
Definizione di Pasticcio
Pasticcio
[pa-stìc-cio] s.m. ( pl. -ci) [pa-stìc-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 gastr. Vivanda composta da una base di pasta ripiena di vari ingredienti e cotta al forno SIN timballo: p. di maccheroni, di verdure 2 fig. Lavoro male eseguito, confuso 3 fig. Guaio, situazione intricata e difficile da risolvere: mettersi in un bel p. 4 mus. Opera messa insieme con pezzi di diversi compositori, di moda soprattutto nel Settecentodim. pasticcetto | pegg. pasticciaccio sec. XVI
Altri termini
Sciancato
Agg. 1 Storpio, zoppo: vecchietta s. 2 estens. Di cosa, malridotto, instabile: tavolo s. s.m. (f. -ta) Persona che...
Definizione completa
Prigionia
1 Condizione di chi è fatto prigioniero dai nemici o di chi subisce una carcerazione per motivi politici...
Definizione completa
Madera
Vino bianco liquoroso e dolciastro ad alta gradazione alcolica sec. XVIII...
Definizione completa
Lì
1 In quel luogo, lontano da chi parla (in contrapposizione a qui) e, secondo la regola, da chi ascolta (in...
Definizione completa
Diencefalo
Anat. Parte del cervello posta alla base del cranio, che presiede a importanti funzioni della vita vegetativa a. 1904...
Definizione completa
Calla 2
Pianta erbacea con grandi foglie e infiorescenza a spiga racchiusa in una brattea bianca a calice a. 1820...
Definizione completa
Dissacrante
Che esprime un'aspra critica nei confronti di ciò che è sacro o che è ritenuto degno di riverenza e rispetto...
Definizione completa
Caravanserraglio
1 Nei paesi del Medio Oriente, ricovero per carovane 2 fig. Luogo movimentato e rumoroso sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6072
giorni online
510048