Pasticcio
Definizione della parola Pasticcio
Ultimi cercati: Formaggetta - Setter - Solletico - Granata 1 - Masnada
Definizione di Pasticcio
Pasticcio
[pa-stìc-cio] s.m. ( pl. -ci) [pa-stìc-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 gastr. Vivanda composta da una base di pasta ripiena di vari ingredienti e cotta al forno SIN timballo: p. di maccheroni, di verdure 2 fig. Lavoro male eseguito, confuso 3 fig. Guaio, situazione intricata e difficile da risolvere: mettersi in un bel p. 4 mus. Opera messa insieme con pezzi di diversi compositori, di moda soprattutto nel Settecentodim. pasticcetto | pegg. pasticciaccio sec. XVI
Altri termini
Pedivella
Barra d'acciaio che unisce il pedale della bicicletta, o del ciclomotore, al perno di movimento a. 1905...
Definizione completa
Mesocarpo
Bot. La parte intermedia del frutto compresa tra l'epicarpo e l'endocarpo a. 1932...
Definizione completa
Cimice
1 Denominazione di vari insetti parassiti dell'uomo, degli animali, delle piante 2 pop. Puntina da disegno 3 gerg. Microspia telefonicadim...
Definizione completa
Sbruffone
Chi vanta qualità che non possiede o imprese che non ha compiuto: fare lo s. a. 1931...
Definizione completa
Green
Agg. Nel l. pubblicitario, di capo d'abbigliamento o accessorio creato per i giovani o comunque informale s.m. sport. Nel...
Definizione completa
Giovanneo
1 Di Giovanni e in partic. di san Giovanni Apostolo: vangelo g. 2 Di papa Giovanni XXIII a. 1933 (1)...
Definizione completa
Ghigno
Riso sarcastico, cattivo, che assomiglia a una smorfia: g. diabolico sec. XV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488